
Originally Posted by
tartamau
La maniera c'è. Innanzitutto va capito il motivo per il quale tuo padre abbia pagato regolarmente i bollettini... Andava fatto una tantum al momento della denuncia di sanatoria. Inoltre, non bastava un versamento, ma bensì la compilazione di un modulo al quale seguiva un altro documento di accettazione da parte del CFS.
Se tuo padre ha effettivamento denunciato l'animale, devi cercare dei fogli della forestale, in alternativa il bollettino. In caso contrario solo il CFS, che deve conservare le documentazioni, dovrebbe averne copia.
Non è un'autodenuncia (questa cosa andava comunque fatta con le procedure di successione), tu non rischi nulla, sei in buona fede, nessuno può dimostrare il contrario, pertanto al massimo, se non trovano nulla perchè hanno perso le documentazioni a loro volta, potrebbero decidere il sequestro dell'animale.
In ogni caso il consiglio che mi sento di darti, se sei sicuro che tuo padre ha effettivamente denunciato al momento giusto l'animale, di rivolgerti al CFS dicendo le cose come stanno. Solitamente se non ravvedono malafede, cercano di venire in contro alla gente.
Penso che se qualcuno denuncia al CFS che tu hai una tartaruga e ti vengono a fare un controllo, è peggio, credimi!