Citazione Originariamente Scritto da tartamau Visualizza Messaggio
La maniera c'è. Innanzitutto va capito il motivo per il quale tuo padre abbia pagato regolarmente i bollettini... Andava fatto una tantum al momento della denuncia di sanatoria. Inoltre, non bastava un versamento, ma bensì la compilazione di un modulo al quale seguiva un altro documento di accettazione da parte del CFS.
Se tuo padre ha effettivamento denunciato l'animale, devi cercare dei fogli della forestale, in alternativa il bollettino. In caso contrario solo il CFS, che deve conservare le documentazioni, dovrebbe averne copia.
Non è un'autodenuncia (questa cosa andava comunque fatta con le procedure di successione), tu non rischi nulla, sei in buona fede, nessuno può dimostrare il contrario, pertanto al massimo, se non trovano nulla perchè hanno perso le documentazioni a loro volta, potrebbero decidere il sequestro dell'animale.
In ogni caso il consiglio che mi sento di darti, se sei sicuro che tuo padre ha effettivamente denunciato al momento giusto l'animale, di rivolgerti al CFS dicendo le cose come stanno. Solitamente se non ravvedono malafede, cercano di venire in contro alla gente.
Penso che se qualcuno denuncia al CFS che tu hai una tartaruga e ti vengono a fare un controllo, è peggio, credimi!
Innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto e dedicato del tempo....ho detto regolarmente nel senso quando andava fatto, una tantum che sia o altro io avevo 14 anni hai tempi, ma sono certo che lo abbia fatto ricordo bene quando se ne parlava e quando con mia mamma andavano alla forestale per informarsi...e i pagamenti...per quanto riguarda la successione credo di aver pensato a tutto tranne che alla tartaruga... io facevo riferimento a prima della sanatoria del 95! ti parlo del 90 almeno quando si pagavano i bollettini per la dichiarazione di possesso, si faceva quando ancora non si sapeva nulla di sanatorie o altro, sinceramente non so se poi nel 95 mio padre fece la sanatoria... e gli fu rilasciata documentazione.... ma sui bollettini sono piu che certo, mi ricordo solo che non riesco a trovare le ricevute sono passati troppi anni e mio padre non ce piu' purtroppo....quindi mi consigli di andare alla GDF a raccontare il tutto e come sono andati i fatti?.. non credi che mi toglieranno l'animale? non vorrei perderlo sepecie per mia mamma che ci tiene moltissimo e come un membro della famiglia e un caro ricordo di mio Papa'