Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 8 di 8

Filtro Eden 511

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Filtro Eden 511

    Possiedo l'Eden511, e a parer mio è un filtro con un ottimo rapporto qualità/prezzo... che si perde sui modelli superiori (521/522), che hanno prezzo non molto distante da marchi tedeschi più blasonati (jbl / eheim). Per esperienza, la resa di quel filtro aumenta se rimpiazzi i cannolicchi originali in ceramica, con quelli in versione mini di vetro sinterizzato, reperibili nei negozi di acquariologia. Inoltre ti consiglio di lasciare la spugna solamente nel vano centrale, a protezione del tubo di aspirazione, mentre nel primo scomparto puoi levare la spugna, riempirlo quasi completamente di cannolicchi ad altro rendimento, lasciando 6 / 7 cm liberi sopra, su cui metterai un ritaglio di spugna filtrante.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Alta badia (BZ)
    Sesso
    Messaggi
    30
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    May 2015
    Tartarughe in possesso

    1 trachemys scripta ? (scripta)

    Predefinito Re: Filtro Eden 511

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Possiedo l'Eden511, e a parer mio è un filtro con un ottimo rapporto qualità/prezzo... che si perde sui modelli superiori (521/522), che hanno prezzo non molto distante da marchi tedeschi più blasonati (jbl / eheim). Per esperienza, la resa di quel filtro aumenta se rimpiazzi i cannolicchi originali in ceramica, con quelli in versione mini di vetro sinterizzato, reperibili nei negozi di acquariologia. Inoltre ti consiglio di lasciare la spugna solamente nel vano centrale, a protezione del tubo di aspirazione, mentre nel primo scomparto puoi levare la spugna, riempirlo quasi completamente di cannolicchi ad altro rendimento, lasciando 6 / 7 cm liberi sopra, su cui metterai un ritaglio di spugna filtrante.
    Ciao gibo,grazie del prezioso consiglio , io ho una beby di trachemys s.s. in una vscha da circa 60 lt.,adesso sto utilizzando un filtro "aquapor eco filter300 che ha solo una piccola spugnetta all'interno e devo dire la verita funziona niente male,credi che se l' eden 511 lo utilizzo cosi come in confezione puo bastare oppure c' e una grande differenzasu come mi hai consigliato?


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Filtro Eden 511

    Citazione Originariamente Scritto da Franz01 Visualizza Messaggio
    Ciao gibo,grazie del prezioso consiglio , io ho una beby di trachemys s.s. in una vscha da circa 60 lt.,adesso sto utilizzando un filtro "aquapor eco filter300 che ha solo una piccola spugnetta all'interno e devo dire la verita funziona niente male,credi che se l' eden 511 lo utilizzo cosi come in confezione puo bastare oppure c' e una grande differenzasu come mi hai consigliato?
    finchè è piccola è più che sufficiente nella configurazione originale.
    considera che per riempirlo di cannolicchi mini sinterizzati, nei 2 scomparti laterali, spendi meno di 10 euro.
    quando sarà adulta e necessiterà di una grossa vasca, avrai sicuramente bisogno di ottimizzare il filtro, e dovrai probabilmente prendere un secondo filtro a supporto


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •