Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 53

prese 0.2 Carinatus... poi 1.2... poi 1.3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di lesueurii
    Località
    marche
    Sesso
    Messaggi
    1,643
    Discussioni
    Like ricevuti
    644
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Tartarughe in possesso

    Kinosternon subrubrum hippocrepis , Kinosternon flavescens

    Predefinito Re: prese 0.2 s.carinatus

    Fare la zona deposizione in questi mastelli è sempre problematico ... io fossi in te avviterei un piccolo contenitore , preferibilmente in pvc ad una parete del vascone e poi metterei un sughero per renderlo raggiungibile , facile a dirsi , ma a farsi non tanto ..

    - - - Aggiornato - - -


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: prese 0.2 s.carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da lesueurii Visualizza Messaggio
    Fare la zona deposizione in questi mastelli è sempre problematico ... io fossi in te avviterei un piccolo contenitore , preferibilmente in pvc ad una parete del vascone e poi metterei un sughero per renderlo raggiungibile , facile a dirsi , ma a farsi non tanto ..
    nei mastelli ritengo sia molto semplice, a partire dalla vaschetta posata su mattoni forati, ad arrivare a qualcosa di sopseso.
    personalmente trovo più complesso realizzarla in acquario, ma credo che farò un semplice rialzo per la vaschetta tipo "tavolino" (assicella di legno con 4 gambette in rami di nocciolo e vaschetta in plastica trasparente avvitata sopra, con rampa in sughero).
    appena ho un attimo procedo...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •