ieri sera ho tribulato 3h per realizzare la zona emersa/deposizione, ma senza riuscirci, le varie configurazioni risultavano instabili oppure a rischio fuga...
è stato parecchio frustrante e ho cominciato a pensare che per garantire una zona deposizione alle femmine avrei dovuto interrare il mastellone.
poi ci ho dormito sopra e stamattina ho fatto un buion lavoro.
ho preso un vaso in p.e. della giusta altezza, ho tagliato un pezzo di legno tipo manico di scopa della stessa altezza del vaso, e l'ho avvitato alla base del vaso all'interno.
poi ho riempito metà vaso di ghiaione, dandogli stabilità ma tenendo il baricentro basso.
ho preso un ampio sottovaso, l'ho poggiato sopra il vaso, e l'ho avvitato al manico di scopa, in questo modo il portavaso è saldamento bloccato al vaso che da da rialzo.
poi ho messo una vaschetta per alimenti incastrata nel sottovaso, bloccando tutto con il peso della sabbia e con ghiaione a riempire i vuoti tra vaschetta e sottovaso.
come rampa ho usato il sughero, avvitandoci una vite con occhiello aperto, agganciato al bordo della vaschetta.
dopo una serata veramente frustrante ritengo di aver ottenuto un buon risultato, a voi il giudizio:
sono riuscito anche a fissare la spray bar con un gancino metallico al bordo, visto che le ventose non tengono sul polietilene, che non è liscio come il vetro.
- - - Aggiornato - - -
avevi ragione!!!