Ciao Bach78, per quanto riguardo gli occhi della tua tarta sembra proprio che abbia una britta cheratocongiuntivite. Ti consiglio, nell'attesa di una visita di un veterinario esperto in rettili, di farle dei bagnetti con camomilla più volte al giorno (prendi la tarta e la inzuppi per pochi secondi alla volta come fosse un biscotto in un infuso di camomilla) in modo da ammorbidire le secrezioni. La causa di tale patologia, mo duole dirtelo, ma và ricercata in parametri di allevamento sbagliati. Ti consiglio di leggere questa scheda:
Tartarugando - Scheda allevamento Testudo horsfieldii

Per ciò che riguarda la regolamentazione degli spostamenti il discorso è lungo e piuttosto complicato, ti consiglio di leggere quest'altra scheda per avere un quadro completo:
Tartarugando - CITES e legislazione sulle tartarughe