Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 95

Aiuto e chiarimenti nuovo allevamento Trachemys

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di UgoeUga
    Località
    Viterbo
    Sesso
    Messaggi
    75
    Discussioni
    Like ricevuti
    5
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Tartarughe in possesso

    0.2 Trachemys Scripta

    Predefinito Re: Aiuto e chiarimenti nuovo allevamento Trachemys

    Citazione Originariamente Scritto da Clark22 Visualizza Messaggio
    Io dico di si. I cannolicchi non buttarli il resto si non sarà riadattabile.
    E cosa dovrei farci coi due sacchetti di cannolicchi visto che il nuovo filtro esterno sarà completo?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di Clark22
    Località
    Sondrio
    Sesso
    Messaggi
    570
    Discussioni
    Like ricevuti
    268
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    TSE

    Predefinito Re: Aiuto e chiarimenti nuovo allevamento Trachemys

    Citazione Originariamente Scritto da UgoeUga Visualizza Messaggio
    E cosa dovrei farci coi due sacchetti di cannolicchi visto che il nuovo filtro esterno sarà completo?
    Sostituiscili con del materiale meno performante. Nel mio ecco pro 300 ho tolto parzialmente, del materiale nero in plastica e ho aggiunto dei cannolicchi che avevo.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da UgoeUga Visualizza Messaggio
    P.s. lampada uvb e spot, da che ora a che ora vanno accese? Io le accendo dalle 7 alle 19
    Io simulo le ore di sole che arrivano in estate. Di fatto tengo accesa la uvb per circa 10 ore la spot meno sole nelle ore più calde.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da UgoeUga Visualizza Messaggio
    Presa la sabbia vagliata, colore classico, quello dei nostri fiumi.
    Ora inizio il lavaggio...il lungo lavaggio!
    Poi prima ho provato a togliere la struttura laterale interna all'acquario, quella dove si inserisce spugne cannolicchi e pompa, bene, purtroppo è siliconata al vetro e non posso toglierla quindi devo abbandonare l'idea del filtro esterno?
    Se si, mi dite come devo mettere il tutto..? Lì in questa zona interna all'acquario ci sono tre scomparti dove quello più dietro è per la pompa, gli altri due, quello in mezzo e quello avanti sono dedicati alle spugne e cannolicchi. Tutti e tre gli scomparti sono isolati tra loro e collegati da buchi.
    Che mi dite di fare?
    Un'altra domanda. All'interno oltre lo strato di sabbia metterò due legni e qualche grossa pietra e basta, dite può andare bene?
    Zona emersa e lampade...
    Attendo notizie!Grazie
    Riesci a mettere delle foto? Non riesco a capire come sia la struttura laterale di cui parli.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •