Ognuno ha la sua opinione e la mia è diversa dalla tua e... a dirla tutta si tratta di dati di fatto, non pessimismo.
E.. sì, entrano ed eventualmente bevono l'acqua condita con le cacche.
- - - Aggiornato - - -
Vorrei aggiungere una cosa:
Il presupposto "la mia lo fa, o lo ha sempre fatto" non rende automaticamente corretto o naturale un comportamento.
Il fatto che degli animali tenuti in cattività assumano determinati comportamenti o abitudini non significa che questi siano corretti. Alcuni comportamenti sono diretta conseguenza del modo in cui noi facciamo vivere i nostri beniamini.
La presenza della vaschetta può sembrarti piccolezze, ma la linea di principio è assecondare e ricreare, per quanto possibile, le migliori condizioni basandosi il più possibile quelle che hanno portato questi animali ad essere ciò che sono.
Poi chi vuole mettere la vaschetta la metta e chi non vuole faccia a meno, ma che possano diffondere velocemente parassiti è un dato di fatto, come lo è che sono fatte per vivere senza l'acqua costantemente a disposizione, visto che nel loro ambiente di origine non c'è sempre.