
Originally Posted by
tartamau
Le Testudo ricavano normalmente acqua dai vegetali che mangiano e bevono rarissimamente in natura, giusto quando piove. Non per altro hanno due strutture, dette vesciche anali, che si sono sviluppare proprio per conservare i preziosi liquidi. Nei luoghi di origine, per altro, piove ben poco, ed è più facile che bevano rugiada che vera e propria acqua. Per altro, l'abitudine a lasciare acqua a disposizione è fonte di infestazioni e reinfestazioni di parassiti. Meglio verdura ricca d'acqua che una bacinella d'acqua, attenzione.