Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 51

nuovo progetto vasca

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di pintu1981
    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    71
    Discussioni
    Like ricevuti
    5
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Tartarughe in possesso

    2

    Predefinito Re: nuovo progetto vasca

    Citazione Originariamente Scritto da fabri Visualizza Messaggio
    Cmq, visto che hai scelto una glossostigma, meglio che ti attrezzi fin da ora con le luci, poichè questa specie richiede una illuminazione piuttosto intensa e continuativa, temperatura 6500 - 6800K, oltre che fertilizzazione e somministrazione di CO2 in vasca. Insomma, il prato è bello ma non è pianta da neofiti...
    ops...ci ho fatto caso solo ora ehehehe, cambio di programma ne sceglierò un'altra che richieda poca luce e che rimanga sui 5-7 cm


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di fabri
    Località
    Roma/Agropoli (SA)
    Sesso
    Messaggi
    62
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus Carinatus

    Predefinito Re: nuovo progetto vasca

    Citazione Originariamente Scritto da pintu1981 Visualizza Messaggio
    ops...ci ho fatto caso solo ora ehehehe, cambio di programma ne sceglierò un'altra che richieda poca luce e che rimanga sui 5-7 cm
    Cmq, al di là del discorso piante, bisognerebbe prima capire bene cosa vuoi effettivamente allestire e per chi. Terracquario? Acquario? Plantacquario? Pesci si o no? Budget? Se devi allevare trachemys lascia perdere la piantumazione della vasca, tanto non durerà molto e limitati ad una sistemazione con qualche galleggiante a crescita rapida da due soldi tipo egeria, lemna minor o ceratophillum, se si parla di Carinatus o Odoratus allora se ne può parlare.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •