Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 11 di 11

Taetaruga muove la testa...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di aelia
    Località
    toscana
    Sesso
    Messaggi
    26
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Tartarughe in possesso

    1 testudo hermanni (giovane)

    Predefinito Re: Taetaruga muove la testa...

    Mah, per me sarebbe il contrario, mi preoccuperei molto se vedessi che non si muove più, in assoluto...

    Comunque, come ho detto qualche giorno fa, mi sono ormai rassegnata all'idea che non è in caso di andare a stuzzicarle se non sono IMMEDIATAMENTE accessibili. Cioè, ogni tanto vado a smuovere la superficie del terreno con le dita, anche per verificare lo stato di umidità e di consistenza: se sento direttamente il guscio a pochi centimetri di profondità, bene (e in tal caso mi rassicura vedere che un movimento reattivo al contatto ce l'ha) ma altrimenti non vado a scavare più giù!

    Comunque, chiedo conferma anch'io a chi è più esperto!
    "...ed una tra mille
    testuggini a caso
    ti lascia l'Achille
    con tanto di naso"


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di Passguor
    Località
    Veneto
    Sesso
    Messaggi
    775
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo: hermanni, marginata

    Predefinito Re: Taetaruga muove la testa...

    Citazione Originariamente Scritto da aelia Visualizza Messaggio
    Mah, per me sarebbe il contrario, mi preoccuperei molto se vedessi che non si muove più, in assoluto...

    Comunque, come ho detto qualche giorno fa, mi sono ormai rassegnata all'idea che non è in caso di andare a stuzzicarle se non sono IMMEDIATAMENTE accessibili. Cioè, ogni tanto vado a smuovere la superficie del terreno con le dita, anche per verificare lo stato di umidità e di consistenza: se sento direttamente il guscio a pochi centimetri di profondità, bene (e in tal caso mi rassicura vedere che un movimento reattivo al contatto ce l'ha) ma altrimenti non vado a scavare più giù!

    Comunque, chiedo conferma anch'io a chi è più esperto!
    Io penso che siano tutti accorgimenti inutili, in questo modo non si fa altro che andare ad infastidire gli animali, costringendoli a reagire a stimoli inutili.
    Ma perché scavare?
    Pensateci: chi va a disturbare una testuggine in letargo? Solo un predatore affamato.

    Chiaramente ognuno fa quel che vuole, per carità, dico solo che io non lo farei mai.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •