Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 20

Nuovi possessori di tartarughine

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Predefinito Re: Nuovi possessori di tartarughine

    Dopo consultazoni dei mod il tuo post e' stato in parte cancellato nella parte riguardante la legalita'
    Sei pregato di non intervenire piu' in giustificazione di atteggiamenti illegali con il solito discorso italiota "c'e' tanta gente che lo fa", e' contro la visione di questo Forum, speriamo che come in altri campi la legge ed in questo caso le normative Cites vengano applicate con la massima attenzione anche in previsione dei prossimi regolamenti europei, grazie
    Ultima modifica di marconyse; 10-01-2016 alle 22:46
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di tartamau
    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    618
    Discussioni
    Like ricevuti
    886
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni, Testudo graeca e Testudo marginata

    Predefinito Re: Nuovi possessori di tartarughine

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    Dopo consultazoni dei mod il tuo post e' stato in parte cancellato nella parte riguardante la legalita'
    Sei pregato di non intervenire piu' in giustificazione di atteggiamenti illegali con il solito discorso italiota "c'e' tanta gente che lo fa", e' contro la visione di questo Forum, speriamo che come in altri campi la legge ed in questo caso le normative Cites vengano applicate con la massima attenzione anche in previsione dei prossimi regolamenti europei, grazie
    Tu stai parlando con l'unica persona in Italia che ha avuto il secondo controllo del DNA per tutte le specie, in quanto la prima ad essere autorizzata ai cites con il nuovo corso dopo il 2006 (quindi che lo aveva fatto da più tempo), la persona che ha fatto mandare in pensione le schede fotografiche, giusto per fare qualche esempio. Io mi battevo per la legalità quando tutti, anche quelli che adesso si vantano di avere i cites, consideravano normali certi comportamenti, dunque quando scrivo che un certo comportamento è la normalità, è unicamente per il fatto che è estremamente diffuso ancora oggi e non si può fare gli struzzi. Detto questo, ciò non vuole giustificare un bel nulla, ma ci sono situazioni nelle quali è difficile trovare se non ignoranza nel senso buono del termine, e questo a mio avviso è uno di questi casi. L'opera di questo forum dovrebbe dunque indirizzarsi in modo intelligente ed equilibrato nel capire le situazioni, diffondendo non solo nozioni di allevamento, ma anche di buona pratica legale, prendendo atto che spesso chi si avvicina a questo mondo non incontra l'allevatore scrupoloso ed onesto, ma spesso dei furboni ignoranti. Dunque è importante far capire alla gente come capire sia meglio comportarsi. Io ho conosciuto molte persone, veramente tante che, istruite nel modo corretto hanno seguito la giusta strada
    Il succo dell'intervento era solo per far notare che l'errore perpetrato era unicamente per aver seguito "consigli" inadatti al luogo, nel quale queste situazioni sono assai diffuse in virtù di un ambiente naturale ancora ricco di animali in natura e da sempre presenti nei giardini. Questo non vuol giustificare un bel nulla, ma è solo una constatazione non miope di una realtà purtroppo concreta e difficile da capire in realtà differenti, oltre che da eradicare. Spero di essere stato chiaro, oltre al fatto che per tale motivo considero alquanto inopportuno il tuo intervento nel caso specifico.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •