Quello senza dubbio, una adulta consumerà il doppio della lemna rispetto alle mie due baby. Ma dubito riusciranno mai a estirparla completamente anche da adulte.
Si riproduce veramente troppo velocemente
![]() |
![]() |
Quello senza dubbio, una adulta consumerà il doppio della lemna rispetto alle mie due baby. Ma dubito riusciranno mai a estirparla completamente anche da adulte.
Si riproduce veramente troppo velocemente
Ciao a tutti,
vi chiedo nuovamente un consiglio. Ad oggi la patina oleoso non sono riuscita a toglierla. La cosa curiosa è io pulisco la tartarughiera tutti i giorni o almeno tolgo la patina, aspiro lo sporco sul fondale e pulisco il vetro mentre per 5 giorni sono stata via e non ho fatto nulla. Immaginavo di trovare la palude totale invece l'acqua era limpida e senza patina. Ho provato a lasciare la tartarughiera di nuovo per un giorno senza toccarla ma l'acqua era un disastro. Questo soltanto in superficie.
Al di là di quello da qualche giorno mi si forma pure una sorta di alga (sporco sulle pareti e sugli oggetti dentro la vasca). Qualcuno sa dirmi a che cosa è dovuta? Sto utilizzando acqua da rubinetto misto ad acqua osmotizzata. Quale sarà la migliore?
Per il resto le tartarughe stanno benissimo, crescono a vista d'occhio e si muovono che è un piacere. Grazie