Ragazzi sto costruendo questa zona emersa come vi sembra? Ormai è quasi ultimata manca solo la scivola per le tartarughe.
Consigli, opinioni, tutto è ben accetto!![]()
![]() |
![]() |
Ragazzi sto costruendo questa zona emersa come vi sembra? Ormai è quasi ultimata manca solo la scivola per le tartarughe.
Consigli, opinioni, tutto è ben accetto!![]()
Allora...
La volontà c'é... Ottimo!!
Piccola osservazione per delle grandi modifiche...
Le trachemys sono ottime arrampicatrici.. Presto.. Subito.. Le sponde così poco alte saranno un pericolo... Cadute e fughe...
Però hai avuto un ottima idea...
Con un po di rivoluzione potresti creare una bella vasca...
Potresti costruire dei rialzi (esempio di plexiglas... Lo sto facendo anche io.. Quando ho finito ti posto le foto di come ho fatto) su i 3 lati di vetro della vasca e dei rialzi su tutti i lati della zona emersa...
Così da poter alzare notevolmente il livello dell'acqua... ( ci vorrà in ogni caso un filtro esterno)
La mia è un'idea...
Invece il fatto che così le sponde sono basse é una certezza..
CiO Dove hai comprato la lampada a molletta???io sono andata all Ikea dai cinesi....niente nn la trovo! Poi hai messo il porta. Lampadina in ceramica? GrAzie 10000
ciao danilo, ho riunito il post visto che si parla del medesimo allestimento.
vedo ancora una lampada sola e un filtrino interno, ti ricordo la necessità della seconda lampada e del filtro esterno, accessori strettamente necessari per evitare che le tue 2 trachemys comincino ad avere problemi di salute, che nel tempo potrebbero portare a gravi patologie come mom e scud.
se posso darti un consiglio, eviterei di dedicare tempo e soldi su una tartarughiera inadeguata, e cercherei di acquisire, oltre a seconda lampada e filtro esterno, una vasca più ampia, fosse anche una samla ikea di 130 litri da 10 euro (oppure - budget permettendo - l'acquario definitivo 120x60x60).