Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 36

Un eden 522 per quale litraggio va bene?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Solenoide
    Località
    Trento
    Sesso
    Messaggi
    350
    Discussioni
    Like ricevuti
    143
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Tartarughe in possesso

    2 Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito Re: Un eden 522 per quale litraggio va bene?

    @Matt-91 non capisco questa diffidenza.. Ti diamo i consigli e tu cerchi altrove soluzioni alternative... Va bene...
    Quella che hai postato é una lampada a vapori di mercurio,una lampada a scarica.. Dubito che con la tensione di rete si riesca a innescare una corretta ionizzazione del gas..
    Quindi senza fare ulteriori ricerche ti dico che a occhio serve il ballast anche qui...
    In più... La tecnologia va avanti... Lampade agli alogenuri come le Solar Raptor sono un passo avanti su tutto...
    Poi fai come vuoi...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Un eden 522 per quale litraggio va bene?

    Citazione Originariamente Scritto da Solenoide Visualizza Messaggio
    @Matt-91 non capisco questa diffidenza.. Ti diamo i consigli e tu cerchi altrove soluzioni alternative... Va bene...
    Quella che hai postato é una lampada a vapori di mercurio,una lampada a scarica.. Dubito che con la tensione di rete si riesca a innescare una corretta ionizzazione del gas..
    Quindi senza fare ulteriori ricerche ti dico che a occhio serve il ballast anche qui...
    In più... La tecnologia va avanti... Lampade agli alogenuri come le Solar Raptor sono un passo avanti su tutto...
    Poi fai come vuoi...
    In realtà erano molto in voga, proprio per la capacità di emettere UV insieme al calore senza accenditore. Ma 10 anni fa.

    Oggi esistono appunto le HQI con ballast che fanno più luce, più uvb e consumano la META'. LA M E T A'

    Con 35W ci illumini senza problema una vasca anche grande, con rese cromatiche impensabili prima. La spesa iniziale è più alta (ma nemmeno tanto) e sul lungo periodo il risparmio c'è eccome.


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •