Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 53

Vasca definitiva

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Brescia
    Sesso
    Messaggi
    20
    Discussioni
    Like ricevuti
    18
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Tartarughe in possesso

    non so

    Predefinito Re: Vasca definitiva

    Grazie per i complimenti... ...sicuramente ci saranno ancora molte migliorie da fare, un po' alla volta provvederò.

    Per quanto riguarda l'acquario ho optato per il Rio 400 di cui scrivevo qualche settimana fa, pagato 350€ compreso di mobile.
    Per il filtro ho scelto l'eheim professionel 4+ 600, oltre che per i consigli ricevuti qui sul forum ho letto in giro per la rete che sembra migliore rispetto al modello 1200XL della serie precedente. Inoltre ho rinunciato al filtro interno originale soprattutto per una questione estetica e per il fatto che posso sempre affiancarlo all'Ecco Pro 300 che ho già.
    Il riscaldatore è l'hydor da 300w, che funziona anche troppo bene, tenendolo impostato a 22° mi sembra che l'acqua sia anche troppo calda, ma devo ancora inserire un termometro...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di Bonnie+Clyde
    Località
    Latina
    Sesso
    Messaggi
    92
    Discussioni
    Like ricevuti
    10
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Tartarughe in possesso

    2 Trachemys scripta scripta Testudo Hermanni Boegtteri

    Predefinito Re: Vasca definitiva

    Citazione Originariamente Scritto da Stakky78 Visualizza Messaggio
    Grazie per i complimenti... ...sicuramente ci saranno ancora molte migliorie da fare, un po' alla volta provvederò.

    Per quanto riguarda l'acquario ho optato per il Rio 400 di cui scrivevo qualche settimana fa, pagato 350€ compreso di mobile.
    Per il filtro ho scelto l'eheim professionel 4+ 600, oltre che per i consigli ricevuti qui sul forum ho letto in giro per la rete che sembra migliore rispetto al modello 1200XL della serie precedente. Inoltre ho rinunciato al filtro interno originale soprattutto per una questione estetica e per il fatto che posso sempre affiancarlo all'Ecco Pro 300 che ho già.
    Il riscaldatore è l'hydor da 300w, che funziona anche troppo bene, tenendolo impostato a 22° mi sembra che l'acqua sia anche troppo calda, ma devo ancora inserire un termometro...
    Ciao! Anche noi stiamo pensando ad una sistemazione definitiva per due tss. Abitiamo al terzo piano di un vecchio condominio, e siamo titubanti nel mettere un vascone da 400litri + mobile+ pesi vari. Volevamo chiederti, come ti sei regolato tu al riguardo...??
    Abbiamo anche fatto ricerche sulla portata dei pavimenti in genere, ma alla fine abbiamo più dubbi di prima.
    Grazie in anticipo....


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    Brescia
    Sesso
    Messaggi
    20
    Discussioni
    Like ricevuti
    18
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Tartarughe in possesso

    non so

    Predefinito Re: Vasca definitiva

    Citazione Originariamente Scritto da Bonnie+Clyde Visualizza Messaggio
    Ciao! Anche noi stiamo pensando ad una sistemazione definitiva per due tss. Abitiamo al terzo piano di un vecchio condominio, e siamo titubanti nel mettere un vascone da 400litri + mobile+ pesi vari. Volevamo chiederti, come ti sei regolato tu al riguardo...??
    Abbiamo anche fatto ricerche sulla portata dei pavimenti in genere, ma alla fine abbiamo più dubbi di prima.
    Grazie in anticipo....

    Mi dispiace ma io l'ho messo a piano terra quindi non mi sono posto il problema del peso...


  5. #4
    Simpatizzante
    L'avatar di Bonnie+Clyde
    Località
    Latina
    Sesso
    Messaggi
    92
    Discussioni
    Like ricevuti
    10
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Tartarughe in possesso

    2 Trachemys scripta scripta Testudo Hermanni Boegtteri

    Predefinito Re: Vasca definitiva

    ... ..grazie ugualmente, e per la risposta rapida..ci abbiamo provato.
    Si presume che tali vasche siano per interni, quindi il problema non dovrebbe esistere, ma visto che non si tratta di un palazzo moderno, meglio pensarci prima di provocare cedimenti!
    E' pur vero che l'appartamento era un ex lavatoio..

    Ci rivolgiamo quindi a tutti coloro del forum che tengano acquari dai 400 litri in su in casa, a indicarci come hanno affrontato la questione "peso"..Grazie!

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    se il problema è il carico sulla soletta, ricollegandomi all'altro post, secondo me il waterland tub medium è la soluzione.
    tiene 260 litri di acqua (considera per scrupolo 300 kg, supponendo di riempire la zona emersa con materiali leggeri come torba/fibra di cocco) su una superificie praticamente di 2 metri quadrati, che fa un pressione di circa 150kg/mq, valore che senza dubbio alcuno non ti crea alcun problema!
    Puoi anche posare la vasca direttamente a terra senza aggiungere il peso (e costo) di un supporto, unica accortezza dovrei utilizzare un filtro esterno reso "passivo".
    ...esattamente! il punto è proprio il carico. Ma con la waterland, non avremmo i 60cm di altezza x far "sgranchire" le tarta, giusto?.. per ovviare a ciò, c'era saltato in mente di creare (nel caso di un cargo pallet 600) una salitella/parete con una sorta di camera d'aria per dimezzare il volume di acqua e alzare il livello di quest'ultima...ma si tratterebbe di 200litri max considerando 50kg extra di pallet e allestimento. quindi 250kg su 130x80.
    E' piuttosto difficile da spiegare, ma spero di aver dato un idea di cosa intendiamo..
    Ultima modifica di gibo; 27-07-2016 alle 22:59


  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Vasca definitiva

    Citazione Originariamente Scritto da Bonnie+Clyde Visualizza Messaggio
    Ciao! Anche noi stiamo pensando ad una sistemazione definitiva per due tss. Abitiamo al terzo piano di un vecchio condominio, e siamo titubanti nel mettere un vascone da 400litri + mobile+ pesi vari. Volevamo chiederti, come ti sei regolato tu al riguardo...??
    Abbiamo anche fatto ricerche sulla portata dei pavimenti in genere, ma alla fine abbiamo più dubbi di prima.
    Grazie in anticipo....
    se il problema è il carico sulla soletta, ricollegandomi all'altro post, secondo me il waterland tub medium è la soluzione.
    tiene 260 litri di acqua (considera per scrupolo 300 kg, supponendo di riempire la zona emersa con materiali leggeri come torba/fibra di cocco) su una superificie praticamente di 2 metri quadrati, che fa un pressione di circa 150kg/mq, valore che senza dubbio alcuno non ti crea alcun problema!
    Puoi anche posare la vasca direttamente a terra senza aggiungere il peso (e costo) di un supporto, unica accortezza dovrei utilizzare un filtro esterno reso "passivo":



  7. #6
    Simpatizzante
    L'avatar di Bonnie+Clyde
    Località
    Latina
    Sesso
    Messaggi
    92
    Discussioni
    Like ricevuti
    10
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Tartarughe in possesso

    2 Trachemys scripta scripta Testudo Hermanni Boegtteri

    Predefinito Re: Vasca definitiva

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Puoi anche posare la vasca direttamente a terra senza aggiungere il peso (e costo) di un supporto, unica accortezza dovrei utilizzare un filtro esterno reso "passivo".
    Su per giù quanto deve essere sollevato da terra un acquario /wuaterland per evitare di rendere passivo un filtro?..

    - - - Aggiornato - - -

    Prima di affrontare la "spesona" a Natale (regalone alle nostre tarta ) , pensavamo temporaneamente di sistemarle in questo contenitore trovato in vendita a 35€.. che ne pensate?!

    [IMG][/IMG]
    [IMG][/IMG]
    [IMG][/IMG]
    [IMG][/IMG]

    - - - Aggiornato - - -

    Può contenere volumetricamente 265litri...ma ovviamente ne metteremmo di meno (per evitare che si deformi). 150l potrebbero andar bene secondo voi?
    Attualmente le tarta misurano 8cm e vivono/nuotano in 80litri ca..

    - - - Aggiornato - - -

    Ps: quella cosa azzurra che vedete all'interno del vascone, è un cellulare (di circa 13cm)..tanto per darvi l'idea della grandezza.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •