Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Laghetto outdoor, anche per me!
ciao, visti i limiti logistici che hai, un'alternativa potrebbe essere costituita da un grosso mastello da 500 litri (costo 80 euro) oppure da un cargopallet da 600 litri.
Laghetti termoformati ampi ma bassi sono prodotti dalla "giardini d'acqua", questo sarebbe come volumetria un po' al pelo, ma è comunque profondo 36 cm:
laghetto nemi - Laghetti Termoformati - Giardini d'acqua
per posarlo dovresti pensare di utilizzare la terra scavata per fare una leggera "montagnola" attorno alle sponde del laghetto.
se invece opti per il telo, quello in PVC esiste anche nel colore azzurro, e devi scegliere lo spessore di 1 mm, avendo cura di pulire accuratamente lo scavo, rivestirlo di sabbia edile fine e di tessuto-non-tessuto prima di stendere il telo.
trovi comunque interessanti guide online sulla realizzazione di un laghetto sia col telo sia con vasca preformata.
per quanto riguarda il filtro, il tuo pratiko non funzionerebbe sul laghetto, in quanto i filtri per acquario devono lavorare per depressione (vanno messi sotto la vasca altrimenti l'acqua non circola), inoltre un filtro per acquario si intaserebbe nel giro di pochi giorni se fatto funzionare all'aperto, il suggerimento (anche per avere acqua ben pulita come desideri) è acquistare un filtro per laghetto completo di lampada sterilizzatrice UVC, quest'ultima impedisce la proliferazione di alghe, batteri ecc. mantenendo l'acqua chiara, mentre il comparto biologico del filtro decomporrà le deiezioni delle tartarughe.
per quanto riguarda le piante, vanno messi in acqua bassa vasi che siano per metà in acqua e per metà fuori (in modo che le trachemys non arrivino alle piante distruggendole), riempiti com ghiaia grossa e piantumati con piante palustri depuranti come il falso papiro (cyperus alternifolius), iris pseudacorus, typha, mentha acquatica, ecc.
Ultimo ma non ultimo, va valutata l'impossibilità assoluta di fuga dal giardino, ovvero realizzato un recinto sicuro attorno al laghetto, alto almeno 50 cm e con il bordo superiore ripiegato all'interno a creare una cornice contro eventuali arrampicate.
Prova a dare un'occhiata a questo:
Ultima modifica di gibo; 21-03-2016 alle 09:05
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum