Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 14 di 14

Tabella valori nutrizionali insetti, piante e co.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di kurtino
    Località
    Bologna (provincia)
    Sesso
    Messaggi
    5,622
    Discussioni
    Like ricevuti
    1705
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    THB G. Carbonaria G. Elegans G. Pardalis G. Sulcata Manouria Emys TSS S. Carinatus

    Predefinito Re: Tabella valori nutrizionali insetti, piante e co.

    Visto che ormai ci siamo, Andrea perché non provi a riassumere le varie tabelle in una scheda da pubblicare? Poi vediamo di correggerlo tutti insieme magari...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di andrea13
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    337
    Discussioni
    Like ricevuti
    140
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Tartarughe in possesso

    0.2 Sternotherus Odoratus
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Tabella valori nutrizionali insetti, piante e co.

    Citazione Originariamente Scritto da m.sala67 Visualizza Messaggio
    Allestimento spettacolare, scusate l'ot ma dovevo dirlo
    Grazie mille per i complimenti!

    Citazione Originariamente Scritto da kurtino Visualizza Messaggio
    Visto che ormai ci siamo, Andrea perché non provi a riassumere le varie tabelle in una scheda da pubblicare? Poi vediamo di correggerlo tutti insieme magari...
    Certamente, sarei felice di contribuire in qualche modo alla creazione di una nuova scheda, per adesso potrei solo aggiungere dati relativi agli insetti e magari aggiungere una colonna dove scrivere effetti positivi e/o negativi dell'insetto descritto, sempre dietro a vostre direttive, che vantano anni e anni di esperienza nel campo.
    In più vedo che sul forum ci sono anche esperti in piante selvatiche o comunque esperti nel settore degli animali erbivori, che potrebbero aggiungere dettagli in più su quali possano essere le erbe e verdure più o meno idonee da far mangiare. Così che la scheda possa essere utilizzata anche da persone che allevano tartarughe di terra e/o altri rettili prevalentemente erbivori. Che ne dici? Altre idee sono ovviamente accettate, anzi sarei contento se venissero proposte! [emoji846]


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •