
Originariamente Scritto da
vittitarte
Mi pare di aver capito che tutti quelli come me e te che posseggono horsfieldii d'importazione e quindi non di allevamento italiano ( credo ce ne siano pochi) non conoscono l'anno di nascita

. Non so se eventualmente provenendo da allevamenti europei il cites possa indicare qualcosa in più
Per la pioggia l'importante è che abbiano una casetta rifugio che rimanga asciutta quando piove e che il terreno in quella parte sia leggermente rialzato in modo da non creare ristagni d'acqua. C'è una nostra utente Silvia81 che ha aperto un post su tartarughe esotiche con la descrizione e le foto di come lei ha allestito il recinto e il rifugio....il titolo è tane da manuale ......non so come inserirti il link. Se hai tempo vattelo a guardare è molto utile e fatto bene.
...dimenticavo qui siamo su sessione sbagliata è per le mediterranee