Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 35

Sesso e conferma specie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Verceli
    Sesso
    Messaggi
    50
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Tartarughe in possesso

    3 Testudo Horsfieldi e 5 Trachemis scripta elegance

    Predefinito Re: Sesso e conferma specie

    Si, sempre vissute in terrario da quando le ha acquistate la signora che me le ha cedute.
    Da 15 giorni le ho prese io e vivono esclusivamente fuori.
    Per super adulte intendo come hai detto tu prima 15-20 anni, pensavo che la grande ne avesse al massimo 6


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor

    Località
    Centro Italia
    Sesso
    Messaggi
    773
    Discussioni
    Like ricevuti
    983
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Non più

    Predefinito Re: Sesso e conferma specie

    Ciao Marty! Benvenuta a te ed alle tue tarte!

    Citazione Originariamente Scritto da vittitarte Visualizza Messaggio
    Mi pare di aver capito che tutti quelli come me e te che posseggono horsfieldii d'importazione e quindi non di allevamento italiano ( credo ce ne siano pochi) non conoscono l'anno di nascita . Non so se eventualmente provenendo da allevamenti europei il cites possa indicare qualcosa in più

    Per la pioggia l'importante è che abbiano una casetta rifugio che rimanga asciutta quando piove e che il terreno in quella parte sia leggermente rialzato in modo da non creare ristagni d'acqua. C'è una nostra utente Silvia81 che ha aperto un post su tartarughe esotiche con la descrizione e le foto di come lei ha allestito il recinto e il rifugio....il titolo è tane da manuale ......non so come inserirti il link. Se hai tempo vattelo a guardare è molto utile e fatto bene.

    ...dimenticavo qui siamo su sessione sbagliata è per le mediterranee
    Quoto Vittitarte (e grazie), se le tartarughe vengono da un allevamento europeo, sul cites dovresti trovare scritto Fonte C. Il mio Ivan, che quando l'ho acquistato pesava appena 65g, é in fonte C. Invece la mia femmina, Amelia, è un esemplare di cattura ed il suo cites è in fonte W. In genere quando non è presente la fonte gli esemplari sono quasi sempre di cattura.


    Citazione Originariamente Scritto da Marty97 Visualizza Messaggio
    Si, sempre vissute in terrario da quando le ha acquistate la signora che me le ha cedute.
    Da 15 giorni le ho prese io e vivono esclusivamente fuori.
    Per super adulte intendo come hai detto tu prima 15-20 anni, pensavo che la grande ne avesse al massimo 6
    Mi dispiace dirtelo, ma purtroppo si vede che hanno trascorso molto tempo in terrario, soprattutto la seconda e la terza, in particolare il carapace della seconda non ha davvero un bell'aspetto. . Il veterinario che ha detto? Le lesioni sembrano molto simili ad una vecchia micosi. Ovviamente non sono un vet e sto esprimendo solo un mio parere, per quanto possibile osservando una foto..

    Visto che hanno sempre vissuto in terrario, questo periodo è cruciale per il loro adattamento, quindi ti consiglio di osservarle molto . Dalla foto che hai postato mi pare di vedere un bel recinto verde, viene irrigato di frequente? Come hai sistemato il loro rifugio?
    Se ti va posta altre foto, magari potremmo esserti di maggiore aiuto


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •