Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 14 di 14

Residenza estiva Pardalis e Sulcata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Zarcaladas
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    125
    Discussioni
    Like ricevuti
    120
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    5 G. Carbonaria; 2 G. Carbonaria cherry head; 6 Pardalis Babcocki; 2 Sulcata

    Predefinito Re: Residenza estiva Pardalis e Sulcata

    Geronimo73: ti ringrazio. D'inverno le tengo in terrari enormi che ho dentro casa. Mi trovo a Roma nord.
    Simone: ti ringrazio...e lo so che quelle sulcata hanno un'aria familiare...molto familiare! Come le trovi? ti piacciono? Le tue sono meravigliose...poi le Ivory, non ne parliamo proprio!! Se riuscirai mai a farle riprodurre, mi prenoto da ora per un piccolo Ivory!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di Simone
    Località
    Al sud
    Sesso
    Messaggi
    4,402
    Discussioni
    Like ricevuti
    2503
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Geochelone Sulcata, Geochelone Elegans, Geochelone pardalis, Terrapene Carolina, Testudo Hermanni, Testudo Marginata e Testudo Horsfieldi

    Predefinito Re: Residenza estiva Pardalis e Sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da Zarcaladas Visualizza Messaggio
    Geronimo73: ti ringrazio. D'inverno le tengo in terrari enormi che ho dentro casa. Mi trovo a Roma nord.
    Simone: ti ringrazio...e lo so che quelle sulcata hanno un'aria familiare...molto familiare! Come le trovi? ti piacciono? Le tue sono meravigliose...poi le Ivory, non ne parliamo proprio!! Se riuscirai mai a farle riprodurre, mi prenoto da ora per un piccolo Ivory!
    Grazie Mirko, le vedo proprio bene! Quanto pesano ora?

    Mi sa che tra un po quei terrario enormi che hai dentro casa non basteranno più

    Almeno per le sulcata, le pardalis crescono molto più lentamente e nei terrari sono più gestibili. Le mie sono ancora in terrario, non le metto a terra per ora. Ho una femmina di 8 kg e due maschi di 3 kg l'uno.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •