Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 28

le mie '' succulente ''

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di illy
    Località
    Udine
    Sesso
    Messaggi
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Predefinito Re: le mie '' succulente ''

    ...grazie della dritta....dato che devo allestire il nuovo recinto per quando arriveranno la marginata voglio proprio provare!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di Turtle77
    Località
    Avellino
    Sesso
    Messaggi
    1,883
    Discussioni
    Like ricevuti
    639
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni Testudo hermanni boettgeri Testudo marginata

    Predefinito Re: le mie '' succulente ''

    Citazione Originariamente Scritto da illy Visualizza Messaggio
    ...grazie della dritta....dato che devo allestire il nuovo recinto per quando arriveranno la marginata voglio proprio provare!
    Se vai lungo le litoranee di solito se ne trovano in abbondanza e gratis. Puoi procurarti qualche talea e dopo averla fatta essiccare per una decina di giorni la puoi piantare. Se nella tua zona ci sono ripetute gelate e abbondanti nevicate invernali dubito fortemente che riescano a sopravvivere all' esterno, in vaso non dovresti avere problemi se riesci a ripararle. Le pale di fico d' India sono un ottimo alimento per le tartarughe e il frutto per noi.


    Leuseurii complimenti per il giardino.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •