Il codice fiscale lo puoi chiedere di un altro anche all'ufficio delle imposte dove puoi anche richiedere la dichiarazione dei redditi di qualcun altro essendo documento pubblico cosi' come all'anagrafe puoi chiedere certificati di nascita, di morte di residenza di altre persone che sono documenti pubblici
I dati sensibili, nel diritto italiano, sono dati personali la cui raccolta e trattamento sono soggetti sia al consenso dell'interessato sia all'autorizzazione preventiva del Garante per la protezione dei dati personali.
Secondo il Codice sulla protezione dei dati personali (D. Lgs. n. 196/2003, art. 4), sono considerati dati sensibili i dati personali idonei a rivelare:
- l'origine razziale ed etnica,
- le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere,
- le opinioni politiche,
- l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale,
- lo stato di salute e la vita sessuale.
Se compri un'auto usata sul libretto rimangono tutti i dati dei precedenti proprietari dal CF all'indirizzo e sono dati liberi