la questione è semplice: in emilia romagna la legge regionale che tutela la fauna minore proibisce detenzione e vendita di animali (tra cui le emys) prelevate in natura.
Se si può dimostrare la provenienza da allevamento, l'allevamento delle emys è ammesso. il problema è che NON ci sono ad oggi in italia enti che possano certificare la riproduzione in cattività delle emys, la guardia forestale non è competente in materia in quanto le emys non sono in CITES. l'unica autorità che potrebbe rilasciare questa certificazione è la Regione stessa, ma non sono a conoscenza del fatto che lo abbia mai fatto. Qualsiasi dichiarazione di allevatore, o comunicazione alla guardia forestale (vedi le emys toscane...) non servono a nulla. Le uniche emys legali sono purtroppo quelle con cites straniero.