Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 85

Sono arrivate le hors.!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di illy
    Località
    Udine
    Sesso
    Messaggi
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Predefinito Re: Sono arrivate le hors.!!

    Citazione Originariamente Scritto da bolla2 Visualizza Messaggio
    Ciao illy Ho letto quanto pesano...a me non sembrano così piccole da non poter affrontare il letargo...per il fatto che sono sotto peso non So dirti...

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    ....non sono veterinario, ma le mie tartine stanno bene e quest' inverno faranno il letargo.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da vittitarte Visualizza Messaggio
    Brava Illy informaci dopo la visita del veterinario se tutto ok! Per quanto riguarda il Cites se riesci ad inserirlo lo guardiamo e proviamo a confrontarlo con i miei e quelli di Silvia, anche perché mi sa che sono diversi e vediamo se riusciamo a capirci qualcosa anche io lo inserisco appena possibile

    - - - Aggiornato - - -

    Ecco le foto delle mie tarte come vedrete uno dei maschi è un po' piramidalizzato ma è sempre stato così da quando l'ho preso, anzi adesso è migliorato e questo mi ricorda quello che ha detto Silvia del suo Ivan che era più o meno uguale e che veniva da allevamento.

    https://imgur.com/NFIEuK1
    https://imgur.com/HTgepdz
    https://imgur.com/K50tL8N
    https://imgur.com/phvwsaE
    https://imgur.com/V6dLYEV
    https://imgur.com/a/nBCMB

    ...grazie Vitti, hai delle bellissime bestiole, ma Tania e Zora sono fantastiche!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di vittitarte
    Località
    Roma....e dintorni
    Sesso
    Messaggi
    435
    Discussioni
    Like ricevuti
    191
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Tartarughe in possesso

    Testudo horsfieldii

    Predefinito Re: Sono arrivate le hors.!!

    Citazione Originariamente Scritto da illy Visualizza Messaggio
    ....non sono veterinario, ma le mie tartine stanno bene e quest' inverno faranno il letargo.

    - - - Aggiornato - - -




    ...grazie Vitti, hai delle bellissime bestiole, ma Tania e Zora sono fantastiche!
    Ciao illy, grazie per i complimenti hai visto quanta differenza tra le mie hors? Sono sottospecie diverse, probabilmente Ernesto è Kazakistana, Elio e Tanya horsfieldii horsfieldii forse una dell'est e una dell'ovest, e Zora probabilmente una rustamovi.
    Ho fatto delle ricerche riguardo il CITES allegato B e ho scoperto alcune informazioni, per esempio le mie hanno un riferimento di origine o fonte 'R' .....Ti cito il significato di 'R' dalle istruzioni di compilazione del modulo per import/export CITES:
    "esemplari di animali allevati in un ambiente controllato, prelevati come uova o novellame dall'ambiente selvatico in cui altrimenti avrebbero avuto probabilità molto scarse di sopravvivenza fino all'età adulta".
    Quindi le mie tarte sono state prese in natura in età varie (uova, baby o semialdulte) e tenute in allevamento fino alla vendita.


    Le tue tarte di fonte 'F': "Animali nati in cattività, ma per i quali non ricorrono i presupposti per l'applicazione del capo XIII del regolamento (CE) n. 865/2006, nonché parti o prodotti da essi derivati".


    La tarta di Silvia,Ivan, di fonte 'C': "Animali allevati in cattività nei modi previsti dal capo XIII del regolamento (CE)
    n. 865/2006, nonché parti o prodotti da essi derivati".


    Il capo XIII, di cui allego una fotocopia, si riferisce ad 'esemplari nati e allevati in cattività ed esemplari riprodotti artificialmente'. Quindi sia le tue che il suo maschiotto provengono da 'allevamenti'.....questa è comunque una prova che i commercianti/venditori ci rifilano moduli di cessione Cites diversi, alcuni con info precise ed altri con meno informazioni, ma loro quando acquistano debbono avere questi dati compilati.

    Imgur: The most awesome images on the Internet
    Imgur: The most awesome images on the Internet
    Imgur: The most awesome images on the Internet

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da illy Visualizza Messaggio
    .....ciao, tornando a noi....sono stata dal veterinario solo con le Hors...:
    -1- mi ha detto che le mie tarte sono troppo piccole per fare il letargo....
    -2- ha deciso che sono 2 femmine di 4 anni e sono sottopeso.....
    -3- il suo assistente ha detto che le sue tarte di 4 anni sono il doppio e io ho chiesto se sono hors., e quando lui mi ha detto che sono THB, io ho detto "beh, ma sono THB".......a quel punto il veterinario mi ha detto "beh, ma sono sempre testudo"..(come se una marginata adulta e una THH adulta avessero le stesso proporzioni...).
    -4-....mi ha chiesto perchè non hanno il microcip......e poi mi ha chiesto come si scrive Horsfieldii....

    ....andando oltre a tutto questo, mi ha dato pomata oftalmica per Bruskin......nelle feci non ha trovato niente ma lunedì mi dice l'esito degli esami....
    Per quanto riguarda il veterinario non capisco alcune cose, per esempio come fa a sapere che le tue tarte hanno 4 anni? forse dalle dimensioni? Il mio me lo chiede sempre quanti anni hanno eppure è molto bravo .
    Se dovesse aver ragione lui allora si che sono sottopeso! Perchè non le misuri magari possiamo fare delle supposizioni riguardo l'età. Comunque se le tarte stanno bene perchè non fargli fare letargo?... anche tu vedo che la pensi uguale . I miei maschietti non l'hanno fatto il primo anno, pesavano più o meno come le tue ma erano infestate e un pò debilitate e quindi c'era un rischio reale.
    Ultima modifica di vittitarte; 11-09-2016 alle 18:15


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •