Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 73

Parliamo di horsfieldii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di illy
    Località
    Udine
    Sesso
    Messaggi
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Predefinito Re: Parliamo di horsfieldii

    ....grazie a tutti per i consigli e per la pazienza.....
    ....ma passiamo ai pesi : oggi è stata giornata di bilancia, quindi (mentre piccolo Wilbur mi da molte preoccupazioni)

    -Bruskin da 123gr in 10 giorni è arrivata a 132gr. (+9gr)
    -Smilkov da 105gr in 10 giorni è arrivata a 136gr. (+31gr)

    .....le lunghezze le ho prese un pò a fatica quindi siamo per entrambe intorno ai 9,5 cm (carapace).....direi che promettono bene!
    Bruskin è aumentata meno credo a causa della congiuntivite che ormai è quasi guarita.......ma le ragazze non perdono tempo a divorare le piantine grasse che ho messo nel recinto....ogni giorno ce nè una di meno......troppo buffe....


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di davide71
    Località
    verona
    Sesso
    Messaggi
    63
    Discussioni
    Like ricevuti
    34
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    2 horsfieldi, 3 hermanni boettgeri

    Predefinito Re: Parliamo di horsfieldii

    ciao Silvia
    mi fa piacere che tu abbia aperto una discussione sulle horfieldii . credo che confrontandoci si possa migliorare la loro conoscenza ed il loro allevamento.
    io ho due horsfieldii ( pinco e pallina) che ho presentato al forum due anni fa al momento dell'acquisto.
    stanno bene, vivono all'aperto in un recinto bello asciutto tutto per loro. Con pinco ho avuto subito dopo l'acquisto dei problemi gravi in quanto era debilitato ed ha manifestato subito una malattia da raffreddamento, con conseguente cura con antibiotici, alimentazione forzata e letargo saltato. salvato in extremis, ma ora sta benone.
    pallina è al suo secondo letargo all'aperto, pinco invece uno solo. io vivo a verona e per ora lasciandole all'aperto per il letargo non ho riscontrato nessun problema, quest'anno si sono svegliate belle vispe, senza perdita evidente di peso e segni di raffreddamento. la zona del letargo è però mantenuta sempre asciutta anzi all'interno della loro casetta il terreno è proprio secco.
    all'acquisto pinco pesava 262 gr e pallina 346 (anno 2014)
    ora pinco pesa 394 gr. e misura 12 cm gr. mentre pallina 636 gr. e ne misura 13,5
    pinco è cresciuto meno rispetto alla femmina ma lo vedo sempre viso e con buon appetito.
    le nutro con erbe di campo ed eventualmente radicchio e scarola quando le prime scarseggiano. un pezzettino di cetriolo di cui vanno matte ma solo ogni 25-30 giorni. la frutta non la gradiscono proprio, mentre per qualche fiore di tarassaco perdono la testa
    appena riesco scatto alcune foto e le invio.
    ciao ciao


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •