Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 30

Proposta legislativa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di fbolzicco
    Località
    Portogruaro VE/ Los Angeles CA
    Sesso
    Messaggi
    5,211
    Discussioni
    Like ricevuti
    1384
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri Geochelone platynota Terrapene ornata leuteula Terrapene ornata
    Altri rettili in possesso

    Uromastyx ornata

    Predefinito Re: proposta legislativa

    Cosa fare prima di acquistare una tarta?
    per quanto riguarda i certificati c'è una distizione sostanziale fra all A e B, gli all A devono permettere di "marcare" l'animale, o con fotografia o microchip

    Cosa fare durante l’acquisto di una tarta? E se la ricevo per una cessione gratuita o regalo?
    le cessioni gratuite non esistono più, ora se non sbaglio c'è la movimentazione, un po' più complessa di prima perchè bisogna aspettare il giudizio positivo della commissione

    Cosa fare se nascono dei piccoli?Come fare per denunciarli? Come fare per registrarli e marcarli?Si deve pagare per queste operazioni(Quanto, come e dove?)?
    anche qui le cose sono diverse fra all A e B. per entrambi però si procede prima alla denuncia di nascita, poi si chiedono i vari certificati commerciali procedendo al marcaggio dei cuccioli (solo per all A)

    Cosa fare se la tarta muore o sparisce?
    per gli all A è necessaria una denuncia di morte, compilando l'apposito modulo. per quanto riguarda la scomparsa non ti so rispondere

    Cosa fare se decido di venderla e/o regalarla?
    all B con una semplice dichiarazione di cessione, all A dipende dal tipo di certificato dell'animale

    Cosa fare se ne trovo una per strada? (E se fosse una non autoctona?)
    lasciarla dove sta al massimo allontanarla dalla strada

    A livello fiscale poi come ci si comporta? Sono soggette ad IVA? I proventi della vendita sono da dichiarare ai fini IRPEF?
    fino ad un certo "reddito" non è prevista tassazione

    Dove sono gli uffici CITES? questo lo vedi sul link che ti ho messo sopra

    p.s. sono risposte "veloci" rimani comunque in attesa di risposte più precise, arriveranno


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di tartamilla
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    686
    Discussioni
    Like ricevuti
    630
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Thb

    Predefinito Re: proposta legislativa

    Citazione Originariamente Scritto da Fbolzicco Visualizza Messaggio
    Cosa fare prima di acquistare una tarta?
    per quanto riguarda i certificati c'è una distizione sostanziale fra all A e B, gli all A devono permettere di "marcare" l'animale, o con fotografia o microchip

    Cosa fare durante l’acquisto di una tarta? E se la ricevo per una cessione gratuita o regalo?
    le cessioni gratuite non esistono più, ora se non sbaglio c'è la movimentazione, un po' più complessa di prima perchè bisogna aspettare il giudizio positivo della commissione

    Cosa fare se nascono dei piccoli?Come fare per denunciarli? Come fare per registrarli e marcarli?Si deve pagare per queste operazioni(Quanto, come e dove?)?
    anche qui le cose sono diverse fra all A e B. per entrambi però si procede prima alla denuncia di nascita, poi si chiedono i vari certificati commerciali procedendo al marcaggio dei cuccioli (solo per all A)

    Cosa fare se la tarta muore o sparisce?
    per gli all A è necessaria una denuncia di morte, compilando l'apposito modulo. per quanto riguarda la scomparsa non ti so rispondere

    Cosa fare se decido di venderla e/o regalarla?
    all B con una semplice dichiarazione di cessione, all A dipende dal tipo di certificato dell'animale

    Cosa fare se ne trovo una per strada? (E se fosse una non autoctona?)
    lasciarla dove sta al massimo allontanarla dalla strada

    A livello fiscale poi come ci si comporta? Sono soggette ad IVA? I proventi della vendita sono da dichiarare ai fini IRPEF?
    fino ad un certo "reddito" non è prevista tassazione

    Dove sono gli uffici CITES? questo lo vedi sul link che ti ho messo sopra

    p.s. sono risposte "veloci" rimani comunque in attesa di risposte più precise, arriveranno
    Grandioso Fabio, non lo avevo visto manco io,

    Che ne dici di realizzare una scheda e metterla nella home page invece di lasciarlo sedimentare in un forum che fra 15 giorni non se ne parlerà più.

    Sarebbe utilissimo anche per futuri ed eventuali nuovi utenti
    l'ESPERIENZA non si compra al supermercato


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •