Per la tartaruga in questione, fortunatamente c'è almeno un cites e poiuna visita veterinaria ti aiuterá a capire meglio il suo stato e all'occorrenza come curarla! Per il soggetto che te la venduta credo poco si possa fare!! Moderatori scusate OT, ma solo perchè non parlo di tartarughe! Di gente disonesta su internet e Facebook , che vende anche altri animali ( nel mio caso gatti ) scambia animale con soldi solo in contanti ( tanti ), a qualcuno poi deceduto poco dopo,come il gatto del sottoscritto, promette invio di doc. che non arriveranno mai per poi sparire! Denunciati alla procura della Repubblica anche da me, come da altre 40 persone! Morale? Di questi impostori si conoscono nomi e cognomi, indirizzi telefoni ecc ecc, ma rimangono ad oggi impuniti e quel che è peggio, continuano a frodare lo stato, i poveri ed ingenui compratori e ad importare cuccioli indifesi dall'Est Europa malati o prossimi alla morte, rimanendo nell'illegalitá più totale! Ma questa è l'Italia con le sue leggi e normative "strane" che permette che tutto ciò accada!! Speriamo che in questo caso, la Cites territoriale, possa fare qualcosa in più per il discorso salvaguardia tartarughe, ma ho molti dubbi!

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk