Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 24

Cerco consigli per tarta acquatica.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di lesueurii
    Località
    marche
    Sesso
    Messaggi
    1,643
    Discussioni
    Like ricevuti
    644
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Tartarughe in possesso

    Kinosternon subrubrum hippocrepis , Kinosternon flavescens

    Predefinito Re: Cerco consigli per tarta acquatica.

    Ciao , diciamo che hai l imbarazzo della scelta
    Se vuoi orientarti sulle Sternotherus - Kinosternon direi : Kinosternon subrubrum subrubrum / subrubrum hippocrepys , Sternotherus odoratus , Sternotherus carinatus , Sternotherus minor minor

    Altre specie che personalmente trovo belle sono le Chrysemys picta picta , Chrysemys picta dorsalis , Chrysemys picta belli

    Se nella tua regione si possono tenere ci sono poi le Emys orbicularis


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Cerco consigli per tarta acquatica.

    Citazione Originariamente Scritto da lesueurii Visualizza Messaggio
    Ciao , diciamo che hai l imbarazzo della scelta
    Se vuoi orientarti sulle Sternotherus - Kinosternon direi : Kinosternon subrubrum subrubrum / subrubrum hippocrepys , Sternotherus odoratus , Sternotherus carinatus , Sternotherus minor minor

    Altre specie che personalmente trovo belle sono le Chrysemys picta picta , Chrysemys picta dorsalis , Chrysemys picta belli

    Se nella tua regione si possono tenere ci sono poi le Emys orbicularis
    Grazie, ma carinatus e odoratus ho sempre letto che è meglio fargli fare letargo controllato ....... mi son perso qualcosa?
    Le Emys sinceramente non so qui in veneto se sono permesse.
    Intanto do un'occhiatina alle altre specie


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •