Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 212

Riutilizzo vecchio acquario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Riutilizzo vecchio acquario

    Ciao, io in acquario con neon vecchio da 15w, è lungo 50cm l'acquario. Allora, ho diverso ceratophillum, piantato della vesicularia dubiana sia sulla sabbia del fondo che incastrata nel foro di una roccia. Entrambe hanno attecchito benissimo, dovrò potarle, in special modo il ceratophillum che ha degli steli sul metro ora. Altra pianta che ho microsorum pteropus, legata a mezza noce di cocco, crescita lenta e poca luce, anche le anubias sono a crescita lenta e non han bisogno di troppa luce. Ho messo anche una pallina di cladophora che poi ho rotto in due e anche lei sta bene. Fertilizzo circa una volta al mese, concime liquido. Dimenticavo, le anubias e le microsorum meglio legarle a un legno o mezza noce di cocco, con filo di cotone o filo da pesca, interrandole si rischia che marciscano.
    Ultima modifica di darietto; 24-06-2017 alle 17:10


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di lucaverona
    Località
    Verona
    Sesso
    Messaggi
    201
    Discussioni
    Like ricevuti
    60
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri

    Predefinito Re: Riutilizzo vecchio acquario

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Ciao, io in acquario con neon vecchio da 15w, è lungo 50cm l'acquario. Allora, ho diverso ceratophillum, piantato della vesicularia dubiana sia sulla sabbia del fondo che incastrata nel foro di una roccia. Entrambe hanno attecchito benissimo, dovrò potarle, in special modo il ceratophillum che ha degli steli sul metro ora. Altra pianta che ho microsorum pteropus, legata a mezza noce di cocco, crescita lenta e poca luce, anche le anubias sono a crescita lenta e non han bisogno di troppa luce. Ho messo anche una pallina di cladophora che poi ho rotto in due e anche lei sta bene. Fertilizzo circa una volta al mese, concime liquido. Dimenticavo, le anubias e le microsorum meglio legarle a un legno o mezza noce di cocco, con filo di cotone o filo da pesca, interrandole si rischia che marciscano.
    Io per ora ho aggiunto solo egea densa, pistia e della Lemna..ora vediamo quanto crescono queste che ho inserito visto che comunque deve passare un mesetto per la maturazione del filtro..la microsorum pteropus e la cladophora mi piacciono molto ma soprattutto la cladophora devo capire come tenerla e dove trovarla.
    Probabilmente valuterò di mettere una piccola plafoniera rettangolare con un neon se la SR non bastasse..
    Intanto l'acqua è bella limpida è tutto sembra andare sereno.
    Mi consigliate qualche stick x eseguire i test dell'acqua? Vorrei farlo tra un paio di settimane per capire a che punto siamo con la maturazione del filtro.. grazie



    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •