Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
Non ho capito cosa intendi per letargo controllato : il letargo si svolge a bassa temperatura per ridurre il metabolismo e far sì che la tartaruga non perda peso essendo le funzioni vitali ridotte al minimo. Per questo motivo il letargo controllato si svolge in un recipiente con acqua bassa da far sì che la tartaruga possa respirare solo sollevando la testa, ad una temperatura compresa tra 5 e 10 °C preferibilmente in un locale poco illuminato : l'ideale è una cantina o un garage dove non ci siano frequenti variazioni di temperatura.Se invece mantieni le temperature sopra i 10/12 °C in questo caso potresti avere un forte calo di peso dovuto al fatto che il metabolismo non scende ai valori del letargo , consuma calorie e nello stesso tempo non permette alla tartaruga di alimentarsi.
Sì Carlinoo, come fare lo so, il problema è che ho soltanto due posti dove farglielo fare solo che ....... non so la temperatura invernale. Sicuramente in uno sarà stabile ma, appunto perchè magari perde peso, meglio essere preparato all'emergenza.
Devo dirti anche che il primo anno di letargo delle mie terrestri una si era interrata a metà ottobre, l'altra invece ai primi di dicembre ....... lì ho "notato" che ogni tarta è fine a se stessa e regole fisse non ne esistono

- - - Aggiornato - - -

Ma sempre all'ombra .... non ha bisogno di un po di sole?
Ok, controllo se posso spostarla sotto un'altro albero e quanto sole arriva, in caso contrario vedo come sistemarla o ripararla con diversi giri esterni di arelle. Se mettessi polistirolo tra le arelle e la vasca servirebbe? Potrei anche interrarla un po così un po di frescura arriva dalla terra.
Mettere una pompetta di movimento acqua servirebbe o farebbe peggio?

- - - Aggiornato - - -

Occaspita, avete riunito le discussioni, ora me ne sono accorto