La casetta è totalmente opera di mio suocero, tipico artigiano vicentino dalle mani d'oro!
[emoji1]
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
![]() |
![]() |
La casetta è totalmente opera di mio suocero, tipico artigiano vicentino dalle mani d'oro!
[emoji1]
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Avete fatto un buon lavoro[emoji3] la casa rimanendo rialzata dovrebbe rimanere più asciutta,con la copertura dovrebbe essere più sicuro ricorda che deve essere rialzata un po' dalla casa in modo da far circolare aria. Non ricordo se hai detto se il tetto si apre per poter controllare la tarta.
Se non ti convince il legno sul perimetro per contenere la terra puoi usare anche le pietre, io ho fatto in questo modo, questo poi lo puoi verificare nel tempo e con calma fare migliorie [emoji6]
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
La casetta ha il tetto apribile e la copertura di plexiglass che sto approntando è anch'essa scoperchiabile. Domani dopo il lavoro, bimbi permettendo, dovrei riuscire a finire e mercoledì mattina metterò fuori la tarta viste le previsioni clementi. Una domanda: il rialzo della casetta è composto esclusivamente da terra coperta di ghiaia. Devo aggiungere sabbia? Va mischiata alla terra? Poi copriro' il tutto col fieno...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk