Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 647

Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Vai tranquillo, è una odoratus purosangue.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Vai tranquillo, è una odoratus purosangue.
    Grazie mille veramente, già ho le terrestri che sembrano essere ibridi, almeno questa che sia pura fiuuuuuu

    - - - Aggiornato - - -

    Ecco un po di foto dei lavori in corso, acquarietto risistemato con legatura dela vesicularia dubiana a una retina, già sollevata perchè Diamond a volte ci si infila sotto, ceratofillo inserito nel vasetto con ghiaione, per ora resiste anche se a volte Diamond va a curiosarci, legnetto con legata la povera microsorum, poche speranze ormai, un paio di sassi, due cladophora che sono verdi anche sotto perchè Diamond le tiene mosse , zona emersa in sughero con retina, lampade delle quali uvb+uva, quella "schifezza" con alluminio da cucina per evitare ci abbagli che devo spostare sulla zona emersa e l'intrico di tubi cavi etc che penso maschererò con un cartoncino o un fondo da stamparmi attaccandolo esternamente, inoltre piccola cornice superiore da rifare.
    PS: nella seconda foto sembra che Diamond sia appoggiata al tubo del filtro invece è solo un'illusione, il tubo è esterno .
    https://imgur.com/a/Ggo4c

    - - - Aggiornato - - -

    Oppsss, scusate la pubblicità occulta dell'eden 511


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •