Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
Non ne so molto di Baurii, dalla foto non mi sembra incastrata, hai dovuto aiutarla o ha fatto da sola?
Leonida però mi consigliava con l'odoratus di aumentare gradualmente l'altezza dell'acqua, hai chiesto info all'allevatore su come e dove la teneva?
L'importante è che abbia appigli per riemergere e respirare, la mia odoratus fin da piccola si incastrava o, sembrava incastrata tra la vesicularia dubiana ma ti posso assicurare che aveva una forza tremenda della serie ...... se ho deciso che devo passarci ci passo ...... si districava un po ma alla fine ha sempre vinto.
Diciamo che preoccupato(probabilmente per niente) ho diviso le due piantine e lei è uscita ed è andata vicino al tronco.. l'allevatore mi ha detto che fino a venti centimetri di acqua anche se così piccole non ci sono problemi ed effettivamente vedo che gira ovunque Senza Problemi e nuota passando dal fondo alla superficie con serenità.

Le piace molto il legno sulla sinistra in cui si posa e resta lì con la testa a pelo d'acqua..
Metto una foto dell'attuale stabulazione..ho in previsione di modificare il legno sulla destra con uno più ramificato e più piccolino.


Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk