Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 55

Sogno nel cassetto realizzato (Clemmys Guttata)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Sogno nel cassetto realizzato (Clemmys Guttata)

    eccoti... ti aspettavo!

    piacevolissima compagnia anche per me, ti ho visto un po' titubante ma alla fine hai fatto benissimo, questo è il genere di tartaruga che ti piace e hai fatto prevalere il cuore sulla ragione (leggi: specie tropicale non-basker tipo k.acutum per farti la tarta in salotto sotto vetro).
    Inoltre hai avuto la lucidità di acquistarle, se te le fossi lasciate scappare, adesso ti staresti mangiando le mani...
    chissà, magari si riveleranno pure un maschio e una femmina... sarebbe una botta di #### notevolissima.

    quanto alla vasca, in linea di massima va bene, però 100W con 10 litri d'acqua sono un problema, l'attacca-stacca del termostato genera sbalzi di temperatura, questo è il motivo per cui non stabilizzi la temperatura (è consigliato 1W per litro netto e tu hai 10x il rapporto corretto, appena la resistenza attacca la temperatura spara su, poi stacca e scende, ecc. quindi continua ad oscillare).
    Visto che volevi l'acquario, darei una rapida occhiata a subito.it, con poche decine di euro dovresti trovare una vasca da 80x30 o 80x40 completa di mobiletto, ti ci starebbero qualche decina di litri d'acqua (per sicurezza puoi inserire altri legni, anche accatastati) e con un termostato da 50W stabilizzeresti le temperature; non scarterei le tanto bistrattate "tartarughiere", purchè di misure accettabili (!!!), io per 15 euro ne ho presa una seminuova da 80x50 che porta fino a 25cm di colonna d'acqua: per una specie "non ottima nuotatrice" potrebbe andare benone anche una soluzione di questo tipo, l'unica accortezza è non accostare la zona emersa o i legni al vetro frontale basso, ma per il resto fanno il loro sporco lavoro...
    poi, come detto privatamente, spero che dalla primavera 2018 le alleverai all'aperto come meriterebbe una specie nordamericana basker, tenerle rinchiuse sotto le lampade sarebbe un sacrilegio!

    per l'alimentazione, le due hanno cominciato a mangiare subito, ottimo segno, secondo me con tarme ben alimentate, reptomin, pezzetti di pesce e saltuariamente pezzetti di carne bianca, non credo che avrai problemi; i lombrichi integrerebbero il calcio (ma se dai il reptomin non hai rischi di carenze!), ma solitamente quelli da pesca sono di taglia grossa, prova a dare un'occhiata se trovi grilli di piccola taglia, ma già così secondo me vai benissimo.
    so che è dura darsi un freno e una calmata, ma nel mio e nel tuo caso forse è giunta l'ora... quindi al prossimo VR Reptiles 2018 direi di entrare con non più di 50 euro in tasca, hah hah hah hah


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Sogno nel cassetto realizzato (Clemmys Guttata)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    ti ho visto un po' titubante ma alla fine hai fatto benissimo, questo è il genere di tartaruga che ti piace e hai fatto prevalere il cuore sulla ragione (leggi: specie tropicale non-basker tipo k.acutum per farti la tarta in salotto sotto vetro).
    la ragione diceva di aspettare e con molta più calma e soprattutto solo dopo essermi bene attrezzato prendere una kinosternon gestibile tutto l'anno in acquario, ma quando le ho trovate non ho più pensato ad altro.

    poi, come detto privatamente, spero che dalla primavera 2018 le alleverai all'aperto come meriterebbe una specie nordamericana basker, tenerle rinchiuse sotto le lampade sarebbe un sacrilegio!
    si assolutamente di spazio ne ho ,anche se mi ero ripromesso di smettere di fare buche in giardino ho tutto l'inverno per pensare alla casa temporanea estiva e quando saranno in età più sicura per il letargo anche ad una sistemazione definita outdoor+letargo controllato tale quale a come faccio con le Trachemys..
    per il momento quindi per i prossimi 2inverni che non faranno letargo me le voglio godere in casa in acquario(già dalla primavera prossima faranno comunque un periodo al sole vero)


    so che è dura darsi un freno e una calmata, ma nel mio e nel tuo caso forse è giunta l'ora... quindi al prossimo VR Reptiles 2018 direi di entrare con non più di 50 euro in tasca, hah hah hah hah
    ho raggiunto decisamente il limite massimo di animali e allestimenti gestibili da solo.. Tu pensa che è stato un caso fortuito di solito prediligo le carte e giro con gli spiccioli..
    l'anno prossimo non lascio niente al caso, mi posto i soldi per il biglietto e per il caffè e basta!!!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •