
Originariamente Scritto da
Leonida89
Intanto ottima scelta, i pallet sono infinitamente più resistenti, sopratutto all'aperto.
Dunque, il dislivello non è tantissimo, ma quello che impedisce al filtro l'innesco (occhio, l'innesco, non il funzionamento) è l'eccessiva distanza tra la superficie dell'acqua e il punto di passaggio a bordo vasca. Lì puoi avere problemi.
Nulla che non si risolva con un filtro passivo o con qualche sana parolaccia in fase di innesco, ovviamente. E, dato che il filtro NON deve pescare aria, una volta innescato, riuscirà a funzionare.
Cosa farei io: prenderei un filtro esterno anche non funzionante e lo tramuterei in un filtro passivo. Hai zero problemi di innesco e mantieni i vantaggi di un filtro esterno.
Altrimenti prendi un grosso interno (ma anche questi hanno problemi di altezza minima dell'acqua) e lo zeppi di materiali biologici ad alto rendimento.
A quale filtro eheim pensavi?
Qui come ho spiegato anche troppo "semplicisticamente" come realizzare un filtro passivo: