Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 195

Tartarughite acuta! (Claudius A. / K. Baurii / C. P. Dorsalis)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito re: Tartarughite acuta! (Claudius A. / K. Baurii / C. P. Dorsalis)

    Intanto ottima scelta, i pallet sono infinitamente più resistenti, sopratutto all'aperto.

    Dunque, il dislivello non è tantissimo, ma quello che impedisce al filtro l'innesco (occhio, l'innesco, non il funzionamento) è l'eccessiva distanza tra la superficie dell'acqua e il punto di passaggio a bordo vasca. Lì puoi avere problemi.

    Nulla che non si risolva con un filtro passivo o con qualche sana parolaccia in fase di innesco, ovviamente. E, dato che il filtro NON deve pescare aria, una volta innescato, riuscirà a funzionare.

    Cosa farei io: prenderei un filtro esterno anche non funzionante e lo tramuterei in un filtro passivo. Hai zero problemi di innesco e mantieni i vantaggi di un filtro esterno.
    Altrimenti prendi un grosso interno (ma anche questi hanno problemi di altezza minima dell'acqua) e lo zeppi di materiali biologici ad alto rendimento.
    A quale filtro eheim pensavi?

    Qui come ho spiegato anche troppo "semplicisticamente" come realizzare un filtro passivo:


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di Raistlin
    Località
    Pisciotta
    Sesso
    Messaggi
    265
    Discussioni
    Like ricevuti
    74
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Tartarughe in possesso

    0.0.1 Claudius Angustatus - 0.0.3 Chrysemys Picta dorsalis - 0.0.1 Kinosternon Baurii - 0.0.3 Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito re: Tartarughite acuta! (Claudius A. / K. Baurii / C. P. Dorsalis)

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Intanto ottima scelta, i pallet sono infinitamente più resistenti, sopratutto all'aperto.

    Dunque, il dislivello non è tantissimo, ma quello che impedisce al filtro l'innesco (occhio, l'innesco, non il funzionamento) è l'eccessiva distanza tra la superficie dell'acqua e il punto di passaggio a bordo vasca. Lì puoi avere problemi.

    Nulla che non si risolva con un filtro passivo o con qualche sana parolaccia in fase di innesco, ovviamente. E, dato che il filtro NON deve pescare aria, una volta innescato, riuscirà a funzionare.

    Cosa farei io: prenderei un filtro esterno anche non funzionante e lo tramuterei in un filtro passivo. Hai zero problemi di innesco e mantieni i vantaggi di un filtro esterno.
    Altrimenti prendi un grosso interno (ma anche questi hanno problemi di altezza minima dell'acqua) e lo zeppi di materiali biologici ad alto rendimento.
    A quale filtro eheim pensavi?

    Qui come ho spiegato anche troppo "semplicisticamente" come realizzare un filtro passivo:
    Si il tuo video lo conosco bene, stavo per farlo con il mio ecco pro ma poi cambiando la girante ho risolto. Solo che non volevo prendere un filtro nuovo e farlo subito passivo, stavo pensando al professional 4+ 350T. Ho visto anche gli Aquael che nascono passivi però sono introvabili.
    Comunque L vasca internamente ha in altezza di 51cm e io pensavo di riempirla fino a 30cm per ora così avrò un bordo di 20cm. Ora le dorsalis nel mastellino fuori stanno in 25cm di colonna d'acqua quindi non credo che 30 con molti più appigli creeranno problemi.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •