Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 37

Saluti dalle mie Horsfieldii (Res,Giallina,Mozza,Ringhio,Bill & Ben)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di Gekos
    Località
    **** AL SUD ****
    Sesso
    Messaggi
    1,450
    Discussioni
    Like ricevuti
    574
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    Carbonaria, Horsfieldii,
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis,p.guttatus

    Predefinito Re: Saluti dalle mie Horsfieldii (Res,Giallina,Mozza,Ringhio,Bill & Ben)

    Citazione Originariamente Scritto da gianlu.figus Visualizza Messaggio
    io non mi ero accorto che avevi aggiornato la discussione!!
    Io te le filo eccome, visto che sto meditando di acquistarne una coppia la prossima primavera..... :P

    per il letargo come ti regoli?
    Io le lascio all'esterno (in un terrario in vetro)..... riparate dall'umidità, MAi avuto problemi....


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    macerata - marche
    Sesso
    Messaggi
    13
    Discussioni
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    2 horsfieldii

    Predefinito Re: Saluti dalle mie Horsfieldii (Res,Giallina,Mozza,Ringhio,Bill & Ben)

    Citazione Originariamente Scritto da Gekos Visualizza Messaggio
    Io le lascio all'esterno (in un terrario in vetro)..... riparate dall'umidità, MAi avuto problemi....
    scusa un po' di domande visto che anch'io ho una coppia di horsfieldii

    ma se il terrario all'esterno è in vetro non ti fa effetto serra ... e comunque ti vanno in letargo lo stesso?

    Quali sono le temperature all'interno del terrario in inverno, e l'umidità?

    Dove l'hai esposto il terrario, in un posto soleggiato o a nord? .... grazie


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    macerata - marche
    Sesso
    Messaggi
    13
    Discussioni
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    2 horsfieldii

    Predefinito Re: Saluti dalle mie Horsfieldii (Res,Giallina,Mozza,Ringhio,Bill & Ben)

    io comunque ho costruito un terrario all'esterno, esposto a sud con una casetta in mattoni in testata dove le mie tartarughe vanno a dormire...
    vorrei far fare il letargo all'aperto dentro questa casetta, cosa ne dite?


  5. #4
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Saluti dalle mie Horsfieldii (Res,Giallina,Mozza,Ringhio,Bill & Ben)

    Citazione Originariamente Scritto da xilxil Visualizza Messaggio
    io comunque ho costruito un terrario all'esterno, esposto a sud con una casetta in mattoni in testata dove le mie tartarughe vanno a dormire...
    vorrei far fare il letargo all'aperto dentro questa casetta, cosa ne dite?
    Sarebbe interessante vedere una foto dell'allestimento, che ti pregherei però di postare in una nuova discussione
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  6. #5
    Simpatizzante

    Località
    macerata - marche
    Sesso
    Messaggi
    13
    Discussioni
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    2 horsfieldii

    Predefinito Re: Saluti dalle mie Horsfieldii (Res,Giallina,Mozza,Ringhio,Bill & Ben)

    le metto questa sera e apro una nuova discussione grazie!


  7. #6
    Contributor
    L'avatar di Gekos
    Località
    **** AL SUD ****
    Sesso
    Messaggi
    1,450
    Discussioni
    Like ricevuti
    574
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    Carbonaria, Horsfieldii,
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis,p.guttatus

    Predefinito Re: Saluti dalle mie Horsfieldii (Res,Giallina,Mozza,Ringhio,Bill & Ben)

    Citazione Originariamente Scritto da xilxil Visualizza Messaggio
    scusa un po' di domande visto che anch'io ho una coppia di horsfieldii

    ma se il terrario all'esterno è in vetro non ti fa effetto serra ... e comunque ti vanno in letargo lo stesso?

    Quali sono le temperature all'interno del terrario in inverno, e l'umidità?


    Dove l'hai esposto il terrario, in un posto soleggiato o a nord? .... grazie
    Il terrario lo uso in inverno....riparato sotto ad un balcone........ non arriva il sole diretto..... comunque poi ha una rete sull'alto che evita l'incoveniente effetto serra! le temperature non arrivano mai sotto ai 5 gradi....


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •