Conosco una persona che alleva Sulcata in Friuli da moltissimi anni (e con risultati eccellenti), ho visto il suo allestimento per i mesi invernali ed in pratica ha creato una specie di serra fredda ( che garantisce terreno asciutto e riparo dai venti) antistante al rifugio delle tartarughe ( che ovviamente è riscaldato) e sono loro a scegliere se accedere a questa zona o restare nell' area ''calda''.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da gaddo Visualizza Messaggio
Si, condivide l'outdoor come le altre

I testi che ho preso in considerazione per allevare riguardano tutti le Sulcata, avevo trovato anche le foto di due allevatori outdoor in sicilia (un privato e un vivaio di Catania), hanno esemplari lisci enormi a cui mettono a disposizione giardino e serra asciutta.
Ho trovato un vecchio thread su forum in cui si chiedeva di questi testi sulle Sulcata: http://www.tartarugando.it/tartarugh...oise-book.html

[/B]
Ho letto il post che citavi e da li sono andata al sito dell' Ojai project...per me è stato illuminante!
http://ojaisulcataproject.org/index.html

Conferma molte cose che avevo letto su altri siti anglosassoni...grazie!