Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Page 1 of 6 1234 ... LastLast
Results 1 to 15 of 90

Hosfield subito in letargo?

  1. #1
    Simpatizzante

    Location
    Tn
    Sesso
    Posts
    52
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Join Date
    Oct 2017
    Tartarughe in possesso

    Una d acqua e una hermanni

    Default Hosfield subito in letargo?

    Ciao a tutti. Io possiedo una tartaruga acquatica che vive da dieci anni nel suo laghetto in giardino felice. Qualche giorno fa mi è stata regalata una di queste tartarughe di terra russe di 10cm ma nn so cosa fare.. se tenerla in casa questo inverno o almeno in veranda oppure metterla subito in giardino e lasciare che la natura faccia il suo corso.io abiti in trentino.l inverno è abbastanza rigido. Qualcuno sa consigliarmi? Mille grazie


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    CARLINOO's Avatar
    Location
    CECINA
    Sesso
    Posts
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Join Date
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: Hosfield subito in letargo?

    Le Horsfieldii ,originarie delle steppe russe, non temono assolutamente il freddo : il problema esiste con l'umidità che invece non è salutare per la specie soprattutto durante il letargo.Devi predisporre in giardino un recinto nel punto più arido e secco e proteggere la gran parte di esso dalla pioggia. Considera anche che sono delle grandi scavatrici e arrivano a 50 cm di profondità : nel predisporre il recinto bisogna interrare la protezione in modo che non possano evadere.
    E' un allestimento molto diverso da quello per Hermanni che pensavi di avere.
    Last edited by CARLINOO; 27-10-2017 at 10:10.


  4. #3
    Simpatizzante

    Location
    Tn
    Sesso
    Posts
    52
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Join Date
    Oct 2017
    Tartarughe in possesso

    Una d acqua e una hermanni

    Default Re: Hosfield subito in letargo?

    Intanto scusa. Ora che ho capito che tarrr è provvedo al territorio adeguato. Da me però è una zona molto umida.


  5. #4
    Contributor Mod
    illy's Avatar
    Location
    Udine
    Sesso
    Posts
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Join Date
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Default Re: Hosfield subito in letargo?

    Quote Originally Posted by Nina View Post
    Ciao a tutti. Io possiedo una tartaruga acquatica che vive da dieci anni nel suo laghetto in giardino felice. Qualche giorno fa mi è stata regalata una di queste tartarughe di terra russe di 10cm ma nn so cosa fare.. se tenerla in casa questo inverno o almeno in veranda oppure metterla subito in giardino e lasciare che la natura faccia il suo corso.io abiti in trentino.l inverno è abbastanza rigido. Qualcuno sa consigliarmi? Mille grazie
    ......ciao Nina....come dice Carlinoo questa è una specie che non teme il freddo e dovrebbe vivere all'esterno, ma dato che ce l'hai da poco, sai chi l'aveva prima dove la teneva?......il mio timore è che se ha fatto vita da terrario adesso non abbia il tempo di acclimatarsi alle ormai già fredde temperature che tu sicuramente avrai. Potresti darci qualche indicazione in più?


  6. #5
    Simpatizzante

    Location
    Tn
    Sesso
    Posts
    52
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Join Date
    Oct 2017
    Tartarughe in possesso

    Una d acqua e una hermanni

    Default Re: Hosfield subito in letargo?

    Mio fratello la ha presa a piacenza. L allevatore dice che viveva all esterno però nn so se è la verità ovviamente. Il fatto è che lei è gia in letargo praticamente.


  7. #6
    Contributor Mod
    illy's Avatar
    Location
    Udine
    Sesso
    Posts
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Join Date
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Default Re: Hosfield subito in letargo?

    Quote Originally Posted by Nina View Post
    Mio fratello la ha presa a piacenza. L allevatore dice che viveva all esterno però nn so se è la verità ovviamente. Il fatto è che lei è gia in letargo praticamente.
    .......ma adesso la tarta dove la stai tenendo?


  8. #7
    Simpatizzante

    Location
    Tn
    Sesso
    Posts
    52
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Join Date
    Oct 2017
    Tartarughe in possesso

    Una d acqua e una hermanni

    Default Re: Hosfield subito in letargo?

    In veranda (è uno spazio fuori chiuso di plassiglas dove tengo le piAnte d inverno)sta nella scatola con terra e paglia sempre a parte un oretta che viene fuori a mangiare. Tra un po' quanto ci metto le piante dovrò chiudere la porta e mi sa che non andrà piu bene perché quando ci batte il sole si scalda tantissimo.


  9. #8
    TartaManiaco
    CARLINOO's Avatar
    Location
    CECINA
    Sesso
    Posts
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Join Date
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: Hosfield subito in letargo?

    La veranda non va bene , se devi farle fare un letargo controllato è meglio una cantina con temperature invernali da 5 a 10 °C.


  10. #9
    Contributor Mod
    illy's Avatar
    Location
    Udine
    Sesso
    Posts
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Join Date
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Default Re: Hosfield subito in letargo?

    Quote Originally Posted by Nina View Post
    In veranda (è uno spazio fuori chiuso di plassiglas dove tengo le piAnte d inverno)sta nella scatola con terra e paglia sempre a parte un oretta che viene fuori a mangiare. Tra un po' quanto ci metto le piante dovrò chiudere la porta e mi sa che non andrà piu bene perché quando ci batte il sole si scalda tantissimo.
    ....ok.....scusa le tante domande ma è per capire che consigli darti......la tarta ha fatto una visita dal veterinario?......e che temperature hai in veranda ( massima e minima).......deciso se farle fare il letargo o no, poi in primavera hai un giardino dove sistemarla?....cosa le stai dando da mangiare?....e mangia volentieri?.....in prossimità di un eventuale letargo controllato dovresti limitare l'alimentazione solo alle erbe di campo....e se la temperatura è giusta per la stagione dovrebbe smettere di alimentarsi da sola.

    - - - Aggiornato - - -

    ......aggiungo che come dice Carlinoo la veranda non va bene per il letargo controllato....hai una cantina (anche lì dovrai rilevere la temperatura massima) o un sottoportico non esposto al sole?


  11. #10
    Simpatizzante

    Location
    Tn
    Sesso
    Posts
    52
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Join Date
    Oct 2017
    Tartarughe in possesso

    Una d acqua e una hermanni

    Default Re: Hosfield subito in letargo?

    Grazie mille per prima cosa. Allora so che la veranda nn va bene. Le sto dando erbe di campo e mangia. Non voracemente. Si ho varie cantine e pure il sotto scale perennemente all ombra. In cantina fa freddissimo e ce molta umidità. La cantina oscilla tra i 5 /-5 d inverno.

    - - - Aggiornato - - -

    E si si in giardino ho gia recintato uno spazio 2x2 praticamente completamente coperto.


  12. #11
    Contributor Mod
    illy's Avatar
    Location
    Udine
    Sesso
    Posts
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Join Date
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Default Re: Hosfield subito in letargo?

    .....nel recinto del giardino arriva il sole anche se è coperto?


  13. #12
    Simpatizzante

    Location
    Tn
    Sesso
    Posts
    52
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Join Date
    Oct 2017
    Tartarughe in possesso

    Una d acqua e una hermanni

    Default Re: Hosfield subito in letargo?

    In metà si ma d inverno nn ce molto sole a casa mia. Per 15 giorni ce solo un oretta a mezzogiorno


  14. #13
    Contributor Mod
    illy's Avatar
    Location
    Udine
    Sesso
    Posts
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Join Date
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Default Re: Hosfield subito in letargo?

    .....che temperature ci sono da voi in questo periodo?

    - - - Aggiornato - - -

    .....mi spiego.... se fossi in te le farei fare il letargo controllato in cantina (scatola possibilmente di polistirolo riempita di foglie secche....).....ma dato che almeno da me, di giorno le temperature sono ancora sui 18-20 gradi è troppo presto per metterle via....se da te di giorno la temperatura è accettabile la metterei fuori fino al momento di metterla a nanna.


  15. #14
    Simpatizzante

    Location
    Tn
    Sesso
    Posts
    52
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Join Date
    Oct 2017
    Tartarughe in possesso

    Una d acqua e una hermanni

    Default Re: Hosfield subito in letargo?

    Qui di giorno siamo sui 10/15 gradi e di notte 0/-1


  16. #15
    Simpatizzante

    Location
    Tn
    Sesso
    Posts
    52
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Join Date
    Oct 2017
    Tartarughe in possesso

    Una d acqua e una hermanni

    Default Re: Hosfield subito in letargo?

    In più in giardino avrei la casetta dei miei figli. Tutta chiusa. È freddo come in cantina ma meno umido.


Page 1 of 6 1234 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •