Citazione Originariamente Scritto da lucaverona Visualizza Messaggio
Ok perfetto..per quanto riguarda l'acqua contenuta nel filtro posso svuotare tutto completamente, lavare l'interno e ricaricare il filtro come se fosse una prima accensione o devo avere degli accorgimenti?
lava tutto (escluso materiale biologico) con acqua corrente del rubinetto, all'interno del filtro l'acqua sarà una fanghiglia marrone che sei costretto ad eliminare.
l'unico materiale da trattare con "delicatezza" è il materiale biologico, se hai cannolicchi in vetro sinterizzato questi restano comunque ben colonizzati dai batteri (la superificie è ruvida e la sentirai coperta da una patina viscida), devi solo avere l'accortezza di togliere solo il grosso dello sporco con l'acqua proveniente dalla sifonatura dell'acquario, e di tenerli in un secchio con quell'acqua mentre operi la manutenzione del filtro, in modo da non lasciarli "a secco".
descritto così sembra complesso ma in realtà è banalissimo, vedrai che fatto la prima volta poi non avrai problemi.
considera anche che il substrato e gli arredi dell'acquario vengono colonizzati anch'essi dai batteri nitrificanti.