Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 20

Incubazione uova G. pardalis - Domanda

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di cosimo94
    Località
    taranto
    Sesso
    Messaggi
    1,201
    Discussioni
    Like ricevuti
    168
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    hermanni,carbonaria

    Predefinito Re: Incubazione uova G. pardalis - Domanda

    Ciao non ho esperienza diretta con deposizioni di pardalis, ma ti posso dire che abbandonare le uova sul terreno e un segno di inesperienza della femmina o errato setup, il numero limitato puo essere dovuto sempre alle cause magari descrivici come le allevi e carica qualche foto probabilmente ti potremo consigliare meglio


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    meta
    Sesso
    Messaggi
    20
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Tartarughe in possesso

    geochelone pardalis maschio e femmina

    Predefinito Re: Incubazione uova G. pardalis - Domanda

    Citazione Originariamente Scritto da cosimo94 Visualizza Messaggio
    Ciao non ho esperienza diretta con deposizioni di pardalis, ma ti posso dire che abbandonare le uova sul terreno e un segno di inesperienza della femmina o errato setup, il numero limitato puo essere dovuto sempre alle cause magari descrivici come le allevi e carica qualche foto probabilmente ti potremo consigliare meglio
    Ciao, auguri e grazie per l'attenzione. La femmina è più giovane del maschio anche se è fisicamente più grossa, tutto il periodo invernale lo trascorrono in terrario, dove hanno delle lampade a infrarosso oltre ad una area più fredda, più o meno lo spazio che hanno a disposizione è novanta cm per centottanta con un altezza media di 60 cm a primavera iniziano ad accoppiarsi e quindi le metto in recinto aperto tre metri per sei, ad agosto nell'arco di tre settimane la femmina depone le tre uova di cui sopra. il peso è cinque chili per il maschio e oltre sei per la femmina


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    meta
    Sesso
    Messaggi
    20
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Tartarughe in possesso

    geochelone pardalis maschio e femmina

    Predefinito Re: Incubazione uova G. pardalis - Domanda

    Citazione Originariamente Scritto da salvatore cosentino Visualizza Messaggio
    Ciao, auguri e grazie per l'attenzione. La femmina è più giovane del maschio anche se è fisicamente più grossa, tutto il periodo invernale lo trascorrono in terrario, dove hanno delle lampade a infrarosso oltre ad una area più fredda, più o meno lo spazio che hanno a disposizione è novanta cm per centottanta con un altezza media di 60 cm a primavera iniziano ad accoppiarsi e quindi le metto in recinto aperto tre metri per sei, ad agosto nell'arco di tre settimane la femmina depone le tre uova di cui sopra. il peso è cinque chili per il maschio e oltre sei per la femmina
    Ciao, in realtà stanno esposte al sole di ovest anche nel periodo invernale perchè il terrario ha la copertura trasparente, comunque proverò a cambiare il sistema di riscaldamento grazie.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •