![]() |
![]() |
l'ha acquistato oggi. domani potrebbe andare dal negoziante ed informarlo. va dal vet e si fa rilasciare un certificato con scritto che tipo di problema presenta l'animale (credo che il vet sia in grado di stabilire se la ferita è "fresca di giornata" o se risale a qualche tempo fà)...porta il certificato al negoziante.
in questo caso non mi sembra difficile...in altri probabilmente si...
le mie parole non hanno come scopo la polemica...è che mi dispiace tantissimo per stellina che ora sarà preoccupata per la salute della sua piccola...e per la piccola stessa. tutto qui. non è giusto!
. purtroppo e' così che non si dovrebbe fare... Se si continuasse ad acquistare animali tenuti in condizioni pessime per " salvarle" incentiveremo i negozianti ad acquistarne sempre di più e a tenerle ancora peggio.... So già che e' una cosa difficile da accettare e da sopportare ma il non acquistarle e' l' unico modo per salvarle veramente....
Sai quando vedi una tartaruga piena di SCUD in un acquario senz'acqua,messa nella zone emersa più morta che viva non so se pensi al discorso di incentivare o no.Tanto se non acquistiamo le tartarughe,muoiono nei negozi e i negozianti le ricomprano lo stesso.
Qui in un negozio avevano baby longicollis a 60 euro,sono morte tutte perchè nessuno le comprava,ma il commercio non si ferma stai tranquillo
Torno al discorso di prima...... premisi che è una cosa difficile sia da fare che da accettare , ma tu comprando quella tarta affetta da scud hai dato un incentivo al negoziante di acquistarne altre e di tenerle allo stesso identico modo di prima "tanto le comprano lo stesso" (penserebbe il neg) . Se andrai al tartabeach noterai che di allevatori con esemplari malati ce ne sono pochissimi , se ci sono vengono segnalati . Ciò non toglie però che tu abbia fatto un gesto Nobile te lo riconosco
ps: Per le longicollis mi dispiace ma ora stai certo che non ne prendera più una![]()
Ultima modifica di Gimar; 16-07-2011 alle 12:14
Comprare in un negozio è diverso che comprare in una fiera,ma ciò non toglie che alla fiera partecipano negozianti con tarte malate e trattate malissimo se c'eri al TB l'anno scorso io e Zine ci siamo imbattuti in uno di loro.
Per quanto riguarda il comprare nei negozi ti do ragione,ma per fermare l'acquisto di tartarughe da parte dei negozianti ci vuole la collaborazione di tutti,sopratutto dei genitori che insegnino il rispetto ai propri figli(non assecondare il figlio quando vede una tartarughina a prenderla subito comprando una vaschetta lager e dando gamberetti)