le pompe solari sono sufficienti solamente per creare un po di movimento sulla superficie del laghetto.sicuramente non a filtrare un laghetto di 2000 litri..
ci vuole qualcosa di molto potente...sicuramente 7 trachemys producono tanto
se stessimo parlando di un acquario ti direi portata doppia (almeno) rispetto i litri in vasca
ma stiamo parlando di un laghetto e secondo me la portata dipende, oltre che dal numero di animali da: esposizione? è parzialmente ombreggiato, quante ore di sole diretto riceve? hai piante fitodepuranti?
io, per esempio, ho i laghetti in una brutta posizione, perchè d'estate sono molto assolati... quindi si scaldano molto e si formano molte alghe..
con pompa e un filtro con lampada uvc (dimensionato ai litri del laghetto: 1000lt laghetto= 1200liti portata della pompa) e 4/5 vasi di piante palustri (protetti da un giro di rete metallica plastificata per proteggerle, le trachemys le divorerebbero velocemente) ottengo un ottimo risultato
le pareti del laghettoe i vasi si coprono inevitabilmente di alghe ma riesco a tenere l'acqua limpida.
http://www.tartarugando.it/outdoor/2...graptemys.html
se il tuo laghetto è in buona posizione e riceve sole diretto solo poche ore al giorno potrebbero esser sufficienti tante piante palusti e una pompa solare di movimento!
http://www.tartarugando.it/outdoor/1...-t-1000-a.html
- - - Aggiornato - - -
secondo me è un ottimo punto di partenza
alle trachemys non frega niente dell'acqua limpida o delle alghe, per me è solo un fattore estetico a cui tengo particolarmente