Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 81

Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    1,004
    Discussioni
    Like ricevuti
    415
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri, Testudo Hermanni Hermanni, Testudo Marginata
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    invece di nebulizzare..... bagnare un pochino la terra in un angolo del terrario non va bene?
    Tanto poi le particelle d'acqua tenderebbero ad evaporare creando lo stesso umidità nell'aria, con il vantaggio però che se gli animali cercano un fresco umido, che in natura trovano in mezzo alla boscaglia, lo trovano in quell'angolo del terrario.
    Mi sembra che LucaEmanuele faccia già così bagnando la zona in cui ha trapiantato le piantine selvatiche no?
    Chiedo per capire..... visto che dentro di me il sogno Sulcata non tramonta mai.....


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di LucaEmanuele
    Località
    Genova
    Sesso
    Messaggi
    491
    Discussioni
    Like ricevuti
    176
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Tartarughe in possesso

    Geochelone sulcata

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro77 Visualizza Messaggio
    Mi sembra che LucaEmanuele faccia già così bagnando la zona in cui ha trapiantato le piantine selvatiche no?
    Chiedo per capire..... visto che dentro di me il sogno Sulcata non tramonta mai.....
    Sì, ma io bagno le strisce di terreno con le piante, non è terriccio fresco e smosso che crea fanghiglia (tanto per rendere l'idea allego una foto) e comunque è solo una striscia di 10-12 cm che corre a lato del terrario, non bagno mai la parte "secca" che in cui vi è il substrato in fieno.
    Infatti secondo me poteva essere una buona idea rendere umida solo una piccola zona con le piante, a maggior ragione in questo terrario che è bello grande! In tutto il resto dello spazio avrei messo solo paglia.



    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da LucaEmanuele Visualizza Messaggio
    Sì, ma io bagno le strisce di terreno con le piante, non è terriccio fresco e smosso che crea fanghiglia (tanto per rendere l'idea allego una foto) e comunque è solo una striscia di 10-12 cm che corre a lato del terrario, non bagno mai la parte "secca" che in cui vi è il substrato in fieno.
    Infatti secondo me poteva essere una buona idea rendere umida solo una piccola zona con le piante, a maggior ragione in questo terrario che è bello grande! In tutto il resto dello spazio avrei messo solo paglia.



    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
    Visto che settimana prossima arriva la tartaruga posso modificare tutto

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •