Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 27

Ribaltina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di Mikyangelo83
    Località
    villaverla
    Sesso
    Messaggi
    69
    Discussioni
    Like ricevuti
    21
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Tartarughe in possesso

    Hermanni

    Predefinito Re: Ribaltina

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Non è possibile discutere costruttivamente con persone che ritengono di essere nella perfezione : ho una esperienza trentennale nell'allevamento delle tartarughe ma sono sempre pronto a sentire i pareri di qualcuno più esperto di me e sempre pronto a riconoscere eventuali errori che anche persone con la mia esperienza possono fare.
    Ma chi ritiene di essere nella perfezione. Ti ho scritto passo passo la mia situazione, e tu non sei riuscito a far altro che riscontrare difetti invece di individuare come risolverli. Il mio collega ha 65 anni e 176 tartarughe terrestri di specie diverse. È allevatore ed entomologo. Pensavo di trovare persone con esperienze e passioni da cindividere. Non certo maestri di vita. Ora sfogati pure nuovamente ma dopo ti invito a non rispondere piu sul mio argomento. Grazie

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Fedelissimo

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    1,004
    Discussioni
    Like ricevuti
    415
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri, Testudo Hermanni Hermanni, Testudo Marginata
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Ribaltina

    Citazione Originariamente Scritto da Mikyangelo83 Visualizza Messaggio
    Ma chi ritiene di essere nella perfezione. Ti ho scritto passo passo la mia situazione, e tu non sei riuscito a far altro che riscontrare difetti invece di individuare come risolverli. Il mio collega ha 65 anni e 176 tartarughe terrestri di specie diverse. È allevatore ed entomologo. Pensavo di trovare persone con esperienze e passioni da cindividere. Non certo maestri di vita. Ora sfogati pure nuovamente ma dopo ti invito a non rispondere piu sul mio argomento. Grazie

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Io ho conosciuto persone con centinaia di tartarughe da anni e anni....... e di tartarughe capivano molto poco.
    Detto questo, io non conosco questa persona che ti suggerisce e ovviamente non mi posso permettere di dire nulla in proposito, magari è uno che ne capisce molto, non so...... ma ciò che so e posso permettermi di dirti è qualcosa a proposito dell'utente Carlinoo, visto che seguo da anni le cose che scrive qui su Tartarugando: Lui è una persona con una profonda conoscenza a proposito di tartarughe.
    Si cerca di individuare i difetti di allevamento semplicemente per aiutare e correggere le situazioni per il bene degli animali..... tutto qui.
    Una vasca con della terra dentro posizionata in cantina non è la soluzione migliore per il letargo delle baby tartarughe: la situazione ottimale è lasciarle in giardino con i dovuti accorgimenti e protezioni


  4. #3
    Simpatizzante
    L'avatar di Mikyangelo83
    Località
    villaverla
    Sesso
    Messaggi
    69
    Discussioni
    Like ricevuti
    21
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Tartarughe in possesso

    Hermanni

    Predefinito Re: Ribaltina

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro77 Visualizza Messaggio
    Io ho conosciuto persone con centinaia di tartarughe da anni e anni....... e di tartarughe capivano molto poco.
    Detto questo, io non conosco questa persona che ti suggerisce e ovviamente non mi posso permettere di dire nulla in proposito, magari è uno che ne capisce molto, non so...... ma ciò che so e posso permettermi di dirti è qualcosa a proposito dell'utente Carlinoo, visto che seguo da anni le cose che scrive qui su Tartarugando: Lui è una persona con una profonda conoscenza a proposito di tartarughe.
    Si cerca di individuare i difetti di allevamento semplicemente per aiutare e correggere le situazioni per il bene degli animali..... tutto qui.
    Una vasca con della terra dentro posizionata in cantina non è la soluzione migliore per il letargo delle baby tartarughe: la situazione ottimale è lasciarle in giardino con i dovuti accorgimenti e protezioni
    Si, siamo tutti daccordo che ci sono stati errori. Ho visto che carlino sa' quello che dice. Ma ora sono qua a cercare di porre rimedio, propio perché non ho nessuna esperienza in merito cercavo aiuto e no rimproveri. Mi sono innervosito per quello.
    Non posso far altro che scusarmi ancora.
    La decisione di metterle in cantina ( giusta o sbagliata che sia) è stata presa perché secondo chi mi ha consigliato, il terreno del giardino troppo argilloso non permette un adeguato smaltimento dell'acqua piovana, per le tartarughe grandi non ci sono problemi, ma per le piccole temeva per la loro salute. Ripeto che non ho recinto sono libere in giardino che non e grande. Il recinto che avevo fatto per le baby secondo lui non andava bene. Dopo tutto il resto che non ripeto. Ora son qua, una mi e morta e voglio assolutamente garantire la sopravvivenza dell'altra. Tutto l'aiuto che potete darmi e ben gradito.

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •