Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 16

la mia Viola sta male??? (graptemys)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: la mia Viola sta male??? (graptemys)

    peccato, hai fatto il possibile per salvarla.
    per curiosità che veterinario sei andata? io sono nato a Cernusco

    non avevi l'attrezzatura adeguata ma non sentirti troppo in colpa perché questi animali spesso muoio dopo pochi giorni dall'acquisto in quanto sono tenuti in pessime condizioni e venduti già debilitati o ammalati

    Io ti consiglio di ricominciare da capo.
    su questo forum possiamo darti tutte le informazioni che hai bisogno e consigli per allestimenti lowcost per allevare senza problemi una tarta acquatica...cosiglierei una specie più gestibile, di modeste dimensioni e che quindi non hanno bisogno di spazi enormi (le graptemys diventamo molto grandi e starebbero meglio in spazi all'esterno come mastello o laghetto)
    una volta recuperata l'attrezzature indispensabili poi fai l'acquisto.. meglio se da un allevatore anche amatoriale..
    es sternotherus odoratus/ carinatus o Kinosternon subrubrum/baurii che sono le più diffuse e facili da allevare

    Tartarugando - Scheda di allevamento Sternotherus odoratus
    Tartarugando - Kinosternon Subrubrum
    Ultima modifica di Lampe14; 29-03-2018 alle 11:26


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto

    Località
    Cernusco sul naviglio
    Sesso
    Messaggi
    8
    Discussioni
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Tartarughe in possesso

    graptemys khoni

    Predefinito Re: la mia Viola sta male??? (graptemys)

    Citazione Originariamente Scritto da Lampe14 Visualizza Messaggio
    peccato, hai fatto il possibile per salvarla.
    per curiosità che veterinario sei andata? io sono nato a Cernusco

    non avevi l'attrezzatura adeguata ma non sentirti troppo in colpa perché questi animali spesso muoio dopo pochi giorni dall'acquisto in quanto sono tenuti in pessime condizioni e venduti già debilitati o ammalati

    Io ti consiglio di ricominciare da capo.
    su questo forum possiamo darti tutte le informazioni che hai bisogno e consigli per allestimenti lowcost per allevare senza problemi una tarta acquarica...cosiglierei una specie più gestibile, di modeste dimensioni e che quindi non hanno bisogno di spazi enormi (le graptemys diventamo molto grandi e starebbero meglio in spazi all'esterno come mastello o laghetto)
    una volta recuperata l'attrezzature indispensabili poi fai l'acquisto.. meglio se da un allevatore anche amatoriale..
    es sternotherus odoratus/ carinatus o Kinosternon subrubrum/baurii che sono le più diffuse e facili da allevare

    Tartarugando - Scheda di allevamento Sternotherus odoratus
    Tartarugando - Kinosternon Subrubrum
    il veterinario è a Cologno clinica veterinaria milanese il dott.magnone che si occupa appunto di rettili lo trovi solo martedì dalle 10,30 alle 19,30 continuato senza appuntamento comunque il veterinario mi ha detto che l'acquaterraio e le temperature andavano benissimo nella foto non si vede ma poi ho aggiunto anche la lampada spot anzi mi ha anche detto che era troppo grande l'acquario per una tartaruga così piccola e che dovevo tenere l'acqua bassa prima che annegasse e alla fine anche bassa l'ho trovata lo stesso annegata purtroppo


    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •