Ciao proverò a rispondere ad alcune delle tue domande.
1 diciamo che puoi sfruttare l'acqua della samla con il suo relativo filtro esterno aggiungere l'acqua decantata che manca e inserire subito le tartarughe.. In teoria utilizzando un filtro già maturo e acqua dell'altro acquario non dovresti avere problemi..nel dubbio puoi sempre effettuare i test soprattutto per gli no2 e vedere se il filtro regge il carico organico e se così non fosse effettuare cambi giornalieri del 10/15% finché non matura e gli no2 arrivano a 0 ma se usi oltre all'acqua della samla acqua decantata non ne avrai bisogno.

2 per quanto riguarda il coperchio l'ideale a mio parere è una vasca aperta con le rispettive lampade anche perché con il coperchio semi chiuso si può creare molta umidità che non permette alla tartaruga di asciugarsi completamente.. Io non so come sia fatto il coperchio ma anche se montassi un neon uvb avresti comunque bisogno di installare una lampada spot e con il coperchio non è semplice quindi la soluzione ideale è toglierlo e se c'è il problema del gatto utilizzare la rete.. Però ci vorrebbe una foto del coperchio per capire meglio. Oppure invece che sostituire la uvb e rimettere la spot puoi optare per una sola lampada agli alogenuri metallici che ha sia la funzione riscaldante che quella di emissione uva/uvb ma necessita di un portalampada in ceramica che la tenga in posizione verticale e di un ballast dello stesso wattaggio della lampada.

3 per quanto riguarda il filtraggio credo basti il tuo filtro esterno anche perché mi pare di capire che siano piccole.. Per il materiale bisognerebbe vedere in che condizioni è e che materiale vi è all'interno ma per spugne e cannolicchi anche se il filtro è usato basta una pulita e si possono riutilizzare tranquillamente.. Ma siccome ti basta il filtro che hai già non ti servirà l'altro filtro..

4 non c'è nessun pericolo che si brucino con il riscaldatore e quando raggiungono un anno e mezzo di età a mio parere puoi anche toglierlo se in casa hai il riscaldamento..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk