Grazie per i consigli/complimenti!
No la recinzione non è sicuramente invalicabile, anche se richiede un certo impegno dato che sono pareti verticali. Fuori dalla recinzione in legno del laghetto, c'è un'altra recinzione che separa giardinetto da orto, alta una 40ina di cm. Uscire dal giardinetto è molto difficile e sicuramente non riescono a uscire dalla proprietà perchè non ci possono passare tra le sbarre di recinzione e cancello.
per le sommerse un tentativo lo farei ancora perchè ho fatto proprio vasi recintati nella parte laterale e superiore, le tartarughe riescono ad arrivare solo ai rametti che escono dalla rete stessa (che è piuttosto ampia). L'anno scorso ho messo a punto il sistema troppo tardi...
Ho visto un paio di piante per fitodepurazione davvero belle, proverei a prenderne qualcuna da lasciare anche sul bordo.
https://www.google.it/search?q=Imper...r=1.13#imgrc=_
https://www.waterplantsitaly.com/pro...-candy-stripe/


Per la questione alghe, certo Giulio non pretendo che non si formino alghe ma che la situazione resti stabile come l'anno scorso fino ad Agosto, quando poi è avvenuta l'esplosione delle alghe filamentose. Sicuramente voglio aumentare il n° di piante meno soggette ad attacchi dalle trachemys quindi quelle a fusto o che restano sostanzialmente fuori dall'acqua come l'iris.

E già che ci siamo una foto del laghetto con pompa e filtro attivi:
https://imgur.com/a/k5mbjNH