Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 304

Primo allestimento per tartaruga indefinita (Sternotherus)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di TheAubergine
    Località
    ROMA
    Sesso
    Messaggi
    203
    Discussioni
    Like ricevuti
    41
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Tartarughe in possesso

    2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Primo allestimento per tartaruga indefinita (Sternotherus)

    Update: alla fine per motivi prettamente estetici ho acquistato della sabbia fine bianca, ha richiesto un abbondante risciacquo, fa un po' di pulviscolo, ma l'occhio è decisamente meno offeso ché quella da cantiere aveva un marrone scarichi sfinterici che la penalizzava un po' e comunque dopo molto, molto risciacquare, rimaneva ancora tanto torbida e fangosa... forse è stata un acquisto di scarsa qualità/poco adatto alla causa.

    Comunque, di quella bianca ne ho comprati 10kg e ieri pomeriggio, dopo il lavaggio, l'ho messa nell'acquario con 2 pietre piatte di ardesia e ho caricato d'acqua fino a 2/3 di vasca, non ho ancora inserito i tronchi perché comunque si è alzato parecchio pulviscolo. Tra ieri sera e stamattina, un po' di pulviscolo si è posato e si inizia a vedere dall'altra parte, ma penso che quando dopodomani arriverà l'eden 521 gli farò fare qualche giorno con lana perlon, fino a limpidezza ottenuta (a proposito: la dovrò mettere al posto della prima spugna, giusto?).

    Uno dei tronchi che ho è curvo e penso potrebbe essere una discreta tana, farò delle prove.

    Prima foto della situazione a ieri sera:



  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Primo allestimento per tartaruga indefinita (Sternotherus)

    Citazione Originariamente Scritto da TheAubergine Visualizza Messaggio
    Update: alla fine per motivi prettamente estetici ho acquistato della sabbia fine bianca, ha richiesto un abbondante risciacquo, fa un po' di pulviscolo, ma l'occhio è decisamente meno offeso ché quella da cantiere aveva un marrone scarichi sfinterici che la penalizzava un po' e comunque dopo molto, molto risciacquare, rimaneva ancora tanto torbida e fangosa... forse è stata un acquisto di scarsa qualità/poco adatto alla causa.
    non so che sabbia edile hai preso, ma quello che prendo io da leroy merlin (sabbia fine del Po della Parma Inerti) è tutt'altro che brutta esteticamente, anche Lampe - notoriamente iper puntiglioso sull'estetica - ha usato sabbia edile per il suo acquario/acquaterrario domestico...
    non mi pare comunque che con la costosissima sabbia per acquari tu abbia avuto sto gran risultato.... diciamo che rispetto al "marrone scarichi sfinterici" sei passato ad un'acqua color "grigiolino fognatura"....
    perdonami l'ironia ma ogni tanto ci sta per sdrammatizzare un po'


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •