Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 14 di 14

Fai da te: costruzione di una nuova sistemazione (vasca M. Reevesii)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Fai da te: costruzione di una nuova sistemazione (vasca M. Reevesii)

    L'elodea non è una pianta galleggiante, è un pianta fluttuante che emette delle pseudoradici (non hanno alcuna funzione nutritiva) per ancorarsi a fondo o arredi o altre piante.
    Di solito in 10-15 giorni si vede se una pianta sta reagendo bene all'adattamento nel nuovo ambiente.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di Jury
    Località
    Abruzzo
    Sesso
    Messaggi
    64
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Tartarughe in possesso

    0.0.1 Mauremys reevesii

    Predefinito Re: Fai da te: costruzione di una nuova sistemazione (vasca M. Reevesii)

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    L'elodea non è una pianta galleggiante, è un pianta fluttuante che emette delle pseudoradici (non hanno alcuna funzione nutritiva) per ancorarsi a fondo o arredi o altre piante.
    Di solito in 10-15 giorni si vede se una pianta sta reagendo bene all'adattamento nel nuovo ambiente.
    Grazie ero stato ingannato dal fatto che appena inserite galleggiavano. La vasca è posizionata sul balcone lato est, prende sole dalla mattina fino a mezzogiorno/una circa. Spero sia una quantità di luce adatta per tartaruga e piante


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Fai da te: costruzione di una nuova sistemazione (vasca M. Reevesii)

    Citazione Originariamente Scritto da Jury Visualizza Messaggio
    Grazie ero stato ingannato dal fatto che appena inserite galleggiavano. La vasca è posizionata sul balcone lato est, prende sole dalla mattina fino a mezzogiorno/una circa. Spero sia una quantità di luce adatta per tartaruga e piante
    per adesso va benissimo, da metà giugno in poi ti conviene tenere d'occhio le temperature con un termometro per acquari, se vedi che l'acqua scalda troppo o fa troppo sbalzo giorno/notte, ti conviene ombreggiare la vasca un po di più, in modo che a fine mattinata vada in ombra e non prenda il sole di mezzogiorno.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •