Citazione Originariamente Scritto da Peppino Visualizza Messaggio
oggi ho comprato l'askoll pratiko 400 il negoziante lo ha disposto in questo ordine: dal basso verso l'alto
cannolicchi
pure lava (pietra lavica molto porosa)
lana e carboni attivi
solo carboni attivi
e poi di lato c'è la spugna enorme..

il filtro sembra vuoto... so bene che i carboni attivi non servono infatti aspetto 15 gg che la loro "forza" la perdono e poi non so cosa mettere... voi cosa consigliate? in realtà 1 cestello con carboni attivi lo vorrei mettere perché mantiene l'acqua limpida e pulita..
mi potete dire una disposizione corretta?
Il setup è uno "standard" effettuato con i materiali allegati nella confezione del filtro, non è la migliore, ne adatta al filtraggio di una vasca contenente tartarughe. I filtri vengono progettati e sponsorizzati/pubblicizzati con setup più o meno adatti al filtraggio per pesci. Per filtrare le deiezioni di tartarughe il setup và necessariamente rivisitato per evitare formazione di acqua verdastra e cattivi odori.

Possiedo 2 Fluval 406 (identici ai Pratiko 400, ma i miei sono per il mercato estero), come filtri restano nel Top di gamma tra quelli facilmente reperibili e con un ottimio rapporto qualità-prezzo-consumo energetico. I materiali di ricambio sono facilmente reperibili, in più i cestelli permettono l'utilizzo di vari materiali filtranti e questo è un must!

Il mio setup iniziale era il seguente (dal basso verso l'alto seguendo il flusso dell 'acqua)

1) spugna laterale bianca "standard" (quella che si trova in dotazione con il filtro)
2) spugna nera Bio-foam (in dotazione con il filtro)
3) spugna 30ppi (acquistata)
3) cannolicchi (in dotazione con il filtro)
4) lana a 3 strati (in dotazione + acquistata)

Ho utilizzato questo setup per molto tempo, permettendomi di effettuare manutenzioni in un lasso di tempo che andava da 4 a 6 mesi, senza incontrare nessun tipo di problema, acqua sempre limpida e nessun tipo di odore sgradevole.

Attualmente ho un setup "non convenzionale", in quanto il Fluval406 è caricato con solo materiale meccanico e nessun supporto per filtrazione biologica (quindi nessun cestello contenente cannolicchi). La filtrazione biologica avviene direttamente in vasca, e ammoniaca e no2 sono fermi a 0 da svariati mesi.

Ti allego il link del mio setup, trovi tutte le info sul filtro infondo a pagina 1

http://www.tartarugando.it/indoor/22...oor-setup.html